Una mamma lombarda, di Gallarate, e un pap figlio di sorrentini e lui, anche se nato e cresciuto a Roma, davanti ad un piatto di riso non sa dire di no. E’ fatto cos, professionale ma spontaneo, e soprattutto divertente e divertito Carlo Gargiulo, il medico di famiglia di tutti gli italiani, almeno da quando appare la sera su Rai Tre, a dispensare consigli nella fortunatissima trasmissione Elisir condotta da Michele Mirabella. Consigli anche sul riso, che considera un alimento trascurato. Perch, ammette su Il Risicoltore in distribuzione in questi giorni, il riso ®un prodotto alimentare sano, nutriente, poco calorico e con un buon "indice glicemico" che mi ha consentito di rafforzare il convincimento necessario per spostare, almeno in parte, l’uso della pastasciutta (un alimento principe nella cucina romana e meridionale in genere) per favorire l’introduzione del riso¯. Il dottore di Elisir sottolinea l’importanza del riso non soltanto per i diabetici ma anche per tutti gli sportivi: ®un buon piatto di riso con le verdure – spiega ad Agnese Pellegrini che lo intervista sul giornale dell’Ente Nazionale Risi – ha una elevata digeribilit , in grado di fornire zucchero per tutto lo sforzo che si deve affrontare in palestra, ma lo fornisce lentamente, senza sovraffaticare il pancreas chiedendogli una produzione eccessiva di insulina in seguito ad una "inondazione" di zucchero quale si potrebbe avere dopo l’assunzione di zuccheri semplici (quelli contenuti nei dolci, per capirci)¯.
APPUNTAMENTO IN FIERA!
Una delle certezze della risaia è la Fiera in Campo: anche quest’anno, a fine febbraio.