Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

GREENING E PSR, PASTICCIO PIEMONTESE?

da | 1 Feb 2015 | NEWS, Uncategorized

sarassoLa programmazione dei Piani di Sviluppo Rurale, al fine di assegnare i fondi cosiddetti del “ secondo pilastro” della programmazione 2014-2020 stanno vedendo un lento avvio. I PSR di Danimarca, Polonia , Austria, Finlandia, Portogallo ed i quattro della Germania sono stati approvati a fine 2014. Molte regioni italiane sono invece in ritardo, con rischio di disimpegno automatico dei fondi 2014. Le richieste di normativa comune per la coltura  risicola, avanzate da molti soggetti della filiera,  non paiono essere state  prese in considerazione. Avremo quindi aziende a cavallo delle due maggiori regioni risicole  che si dovranno confrontare con differenti normative.

La bozza della Regione Lombardia è nota ed ha suscitato alcune polemiche. Le limitazioni sull’uso del Glifosate  sembrerebbero avere poco impatto sul riso, ma le aziende che, grazie ai bandi precedenti, si sono attrezzate ed hanno fatto esperienze di minima lavorazione, in assenza di Glifosate  si troveranno nell’impossibilità di continuare la pratica, che normalmente richiede  un trattamento erbicida totale. I vantaggi della minima, ed in particolare i risparmi energetici, che sarebbero importanti anche a fronte della drastica riduzione  delle assegnazioni di gasolio agevolato, sono quindi persi, insieme agli investimenti per le attrezzature, ed al costo dell’esperienza fatta per adattare la tecnica alle situazioni aziendali.

La bozza del Piemonte pare invece essere secretata. E’ circolata qualche tempo fa un testo ufficioso, che prevedeva l’obbligo di un avvicendamento biennale dopo 5 anni di riso. Le aziende dovrebbero quindi rinunciare al vantaggio della certificazione automatica di greening-conforme per la coltivazione sommersa, per aderire al PSR. Le non poche aziende con terreni molto compatti e sortumati, inadatti a colture “asciutte”,  sarebbero  impossibilitate ad aderire.  L’agricoltura moderna prevede già oggi  l’impiego di immagini satellitari, droni e sensori sulle trattrici per dosare accuratamente l’impiego dei fertilizzanti, ed in futuro anche  dei fitofarmaci, per tenere conto della variabilità all’interno di un appezzamento. A livello normativo, si pretende invece di  imporre parametri  validi per tutta una regione . L’agricoltura è attività soggetta a molte variabili,  che si possono combinare  tra loro in infiniti modi. L’impresa agricola per sopravvivere deve poter reagire con la massima flessibilità a queste evoluzioni. Le programmazioni calate dall’alto all’ultimo minuto, e molto macchinose, non possono coprire tutta la casistica  che devono affrontare, e difficilmente possono incontrare il favore degli imprenditori agricoli. Non ci si deve lamentare quindi della difficoltà nello sfruttare tutti i fondi Europei. I colleghi  imprenditori agricoli dei Paesi  elencati all’inizio ringrazieranno, e l’Italia consoliderà il suo ruolo di contribuente netto della Comunità Europea. Autore: Giuseppe Sarasso (28.01.15)

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio