Puoi seguirci anche sui social: siamo su facebook, e linkedin. Se vuoi essere informato delle novità, compila il modulo newsletter e whatsapp presente in home page. Se vuoi leggere ricette trovi tutto su http://www.risotto.us e se vuoi comprare dell’ottimo riso in cascina collegati a http://www.bottegadelriso.it
«GIU’ LE MANI DA EST SESIA»
«Le delibere di Regione Piemonte e Regione Lombardia che portano al Commissariamento di Est Sesia appaiono inopportune nei tempi e nei modi. Con la Presidenza Colli si è avviata una profonda fase di riorganizzazione e di risanamento del Consorzio irriguo costituito da di agricoltori dopo un decennio di oggettivi problemi conseguenti alle ben note vicende giudiziarie che non videro atti, da parte delle Regioni, così risoluti. Spiace infatti che le Regioni intervengano in un Consorzio di natura privatistica con un atto così duro mentre si sta completando l’iter elettorale che ha visto un importante rinnovamento nelle cariche e l’inserimento di nuove energie. Nelle more dei ricorsi amministrativi pendenti si prende atto della competenza tecnica del commissario proposto. La Presidente Sempio (nella foto), nel ringraziare il Presidente Colli per il tanto lavoro svolto, auspica che si possa quanto prima ritornare alle condizioni ordinarie confermando piena fiducia nel suo operato e nel Consiglio di Amministrazione appena eletto. Est Sesia è un patrimonio degli agricoltori di Pavia e Novara e le Regioni devono rispettare, anche nei tempi e nei modi, l’autonomia del comparto agricolo e su questo Confagricoltura Pavia vigilerà in modo assoluto». Autore: Unione Agricoltori di Pavia
APPUNTAMENTO IN FIERA!
Una delle certezze della risaia è la Fiera in Campo: anche quest’anno, a fine febbraio.
INAUGURAZIONE SAL
La Società Agraria di Lombardia SAL è lieta di invitare alla Inaugurazione del suo 164° Anno Accademico il 7 febbraio dalle ore 14.15
DIVA SOTTO PRESSIONE
Cali per medi e CL007, voci di ribasso per Diva
I GIOVANI AMPLIANO LE AZIENDE
In Piemonte si è appena chiuso il bando del Psr 2014-2022 /6.1.1, contributo a fondo perduto per l’insediamento dei giovani agricoltori