Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

EXPORT DIFFICILE CON LA BREXIT

da | 26 Apr 2018 | Internazionale, Uncategorized

Sarà un’estate difficile per le esportazioni di riso. Con le tensioni commerciali provocate dalla “guerra dei dazi” il Made in Italy faticherà a uscire dall’Unione Europea: è in calo del 2,2% e con riduzioni che vanno dal -11,1% in Russia al -3,1% in Cina, secondo la Coldiretti. Il riso potrebbe essere danneggiato soprattutto dal raffreddamento delle relazioni commerciali con il Regno Unito in vista della Brexit: il 60% dei prodotti agroalimentari consumati nel Regno Unito sono importati e circa il 75% di questi proviene dalla UE; da uno studio del COPA sugli impatti dell’uscita dal Regno Unito dalla UE emergerebbe che i settori produttivi soggetti a maggior rischio sono la carne bovina, il lattiero caseario, l’ortofrutta, il vino e il riso, ed in particolar modo gli ultimi due. Il dibattito europeo sulla Brexit inizierà in giugno

UN FONDO PER LE TEA

UN FONDO PER LE TEA

il coordinamento che unisce 18 associazioni della filiera agroalimentare italiana, ha sottoscritto il Manifesto per la Promozione delle TEA.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio