L’eurodeputato della Lega Angelo Ciocca ha presentato una proposta di risoluzione al Parlamento europeo che chiede l’etichettatura del riso in commercio. La proposta recita: «visto il regolamento (UE) n. 1169/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 ottobre 2011, relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori, e in particolare l’articolo 26, paragrafi 5 e 7; considerando che una confezione di riso su quattro, in Italia, è fatta con riso asiatico e non esiste un’indicazione chiara a beneficio del consumatore che indichi il luogo di coltivazione, di lavorazione e di confezionamento; considerando che il riso importato non dà le stesse garanzie di sicurezza alimentare, a causa dei differenti standard di sicurezza utilizzati, rispetto a quello dei Paei membri; invita la Commissione ad adempiere all’obbligo giuridico di adottare gli atti di esecuzione necessari alla corretta applicazione dell’articolo 26, paragrafo 3, del regolamento (UE) n. 1169/2011 affinché i consumatori non vengano tratti in inganno durante l’acquisto di questi prodotti».
CRESCONO LE RESE IN SPAGNA
Crescono le rese in Spagna, dopo le due annate di grande siccità, oltre che le aree risicole