Dopo gli allerta dell’Ente Risi, di Dow AgroSciences e della Provincia di Vercelli, anche dai campi dell’ex Ense giunge la conferma del pericolo brusone. «Nei nostri campi sperimentali abbiamo riscontrato un ritardo di 7/10 giorni nelle spigature ed una forte presenza di brusone, che stiamo controllando con opportuni trattamenti» ci dice un tecnico Cra (ex Ense). Sull’entità dell’infestazione è ancora presto per pronunciarsi poiché molto dipenderà dall’andamento delle temperature dei prossimi giorni, ma gli esperti sono propensi a credere che anche quest’annata sarà funestata dalla Pyricularia Grisea e invitano i risicoltori a un monitoraggio attivo, cioè alla visita particolareggiata e ripetuta dei propri campi. Della serie, entrare in risaia e controllare non bene ma benissimo… (09.08.14)
DIECI ANNI DI LAVORO PER IL RISO
Intervista al past president del gruppo riso di Copa Cogeca, Giuseppe Ferraris