Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

ENERGIA DAL RISO IN GUINEA BISSAU

da | 26 Mar 2017 | Internazionale

Dovrebbe iniziare entro la fine del mese la costruzione a Mansoa dell’ impianto a biomasse in Guinea Bissau: l’annuncio, nel mese di febbraio, è stato fatto da Felipe Manuel Monteiro, il rappresentante della Guinea nella società cinese di Shenyang suo Lan Trading Co., che finanzia il progetto. La curiosità è che le biomasse in questione altro non sono che i residui del riso, come conferma il sito http://www.commodafrica.com/L’impianto, con una capacità di 30 megawatt, dovrebbe fornire l’energia elettricva alle le città di Bissau e Mansoa, e dovrebbe essere alimentata da residui agricoli di piantagioni di cereali, in particolare mais e riso. Questo riso dovrebbe provenire dalle coltivazioni che Shenyang ha intenzione di sviluppare nell’area: il 67% del raccolto dovrebbe essere destinato al consumo locale e il 33% per l’impianto a biomasse. Il progetto è il risultato di uno studio durato 5 anni condotto da Shenyang, che, dal 2012, ha già firmato una serie di accordi con la Guinea-Bissau, compresa la sistemazione di un impianto abbandonato per la lavorazione del cotone a Bafata, la costruzione di un dispositivo di raccolta e distribuzione dell’acqua, un complesso industriale nella capitale e la realizzazione di una serie di alloggi sociali.

TONDI IN AFFANNO

TONDI IN AFFANNO

Il gruppo dei risi tondi definito nelle borse lombarde Centauro – Balilla perde 2,5 €/q, arrivando a 57,5 €/q lordi

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio