La varietà Ellebi è un riso Lungo B. E’ commercializzato con il suo nome e quello del gruppo lungo B, come prescrive la legge del mercato interno.
Le caratteristiche di Ellebi
Presenta un chicco lungo, molto affusolato, cristallino. Varietà caratterizzata da ciclo medio, buona resistenza alle infezioni fungine ed elevata produttività. La taglia del culmo è medio-bassa, da cui scaturisce una buona resistenza all’allettamento.
- Lungo B
- Costitutore: Bertone Sementi S.p.a.
- Anno di iscrizione al Registro: 2007
- Mantenimento in purezza: Bertone Sementi S.p.a.
- Nome commerciale: Lungo B
Caratteristiche agronomiche
Le caratteristiche agronomiche vengono identificate con valori numerici, temporali o utilizzando una scala di giudizi così strutturata: scarso<mediocre<discreto<buono<elevato.
- Ciclo vegetativo: medio, 145 giorni (115giorni semina-fioritura; 30 giorni fioritura-maturazione)
- Dose semina: 160-180 Kg/ha (buona capacità d’accestimento)
- Epoca di semina: fino al 15/05 (10-15 giorni prima per la semina interrata)
- Adattabilità alla semina interrata: buona
- Vigore del germinello: buono
- Tolleranza all’allettamento: elevata
- Tolleranza ad infezioni fungine: buona
- Attitudine produttiva: elevata
- Risposta ad abbondanti fertilizzazioni: elevata
- Problematiche di raccolta anche in funzione della resa alla lavorazione industriale: non presenta particolari problematiche.
Caratteristiche morfologiche
- Altezza media: 90 cm (medio-bassa)
- Pannocchia: : intermedia, eserta e semi-pendula
- Aristatura: assente
- Peso medio 1000 semi (spighetta): 27,6 g
- Portamento delle foglie: orizzontale, foglia bandiera orizzontale
- Dimensioni cariosside: lunghezza 7,7 mm; larghezza 2,2 mm; rapporto 3,5
- Pigmentazione: assente
Caratteristiche merceologiche (cariosside decorticata)
- Forma: molto affusolata
- Perla: assente
- Striscia: assente
- Dente: sfuggente
- Testa: oblunga
- Sezione: schiacciata
- Aroma: non aromatico
- Amilosio: basso
Note particolari: varietà tipo indica
Con la forma del granello simile a quella dei risi asiatici come il Basmati, questa varietà (come buona parte dei lunghi B destinata prevalentemente all’export) risulta particolarmente indicata in cucina per la preparazione di insalate di riso, contorni, antipasti e piatti internazionali, tipici della cucina coloniale. Ottimo anche per la preparazione del riso pilaf.
CLICCA SULL’IMMAGINE DI ELLEBI LAVORATO PER SCOPRIRNE LE CARATTERISTICHE IN CUCINA
Scheda realizzata sintetizzando i dati pubblicati su fonti ufficiali cartacee e online: Ezio Bosso, gennaio 2022.