Torniamo a fare il punto sulle prove in campo. E’ stato diffuso il programma della giornata alla Cascina Salsiccia di Vigevano che si terrà sabato 3 settembre dalle 9 con la visita al Campo catalogo delle varietà Ente Nazionale Risi per proseguire con altre dimostrazioni, tra cui
- prove agronomiche (dose semente; distanza tra le file);
- prove fungicidi, di diserbo e di concia a cura di Corteva agriscience;
- prove con fungicidi, insetticidi e biostimolanti a cura di Syngenta Italia;
- prove varietali a cura di I.R.E.S e prove varietali a cura Norverisi.
Ricordiamo anche che Il primo settembre l’Ente Risi presenterà le sue nel Novarese, a Vignale, a Briona, a Nibbia, a Casalino e a San Pietro Mosezzo (inizio alle 13,30 all’Istituto Bonfantini). Il 2 settembre si terrà la giornata dimostrativa al Crea di Vercelli. Il 6 settembre la SIS (Invito giornata riso 2022) presenterà i propri risi a Granozzo, sempre nel Novarese. Il 7 settembre sarà la volta della Sapise, con il suo Open Day a Sali Vercellese (Invito Open Day Sapise). Martedì 6 settembre si terrà invece la fiera agricola a Robbio, promossa dal sindaco Roberto Francese, con inizio alle 10 al Palasport.