Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

DIVA SOTTO PRESSIONE

da | 4 Feb 2025 | NEWS

Diva

La domanda si mostra sempre meno propensa all’acquisto nelle sedute di borsa recenti (LEGGI l’ultima analisi), in seguito alla pubblicazione dei dati sulle giacenze. Nei mercati di inizio settimana a Vercelli e Novara lo scarso interesse cresce ed investe pressoché tutti i comparti, anche le varietà da interno.

CALI PER MEDI E CL 007, VOCI DI RIBASSO PER DIVA

Le industrie che si propongono all’acquisto in diversi casi cercano di farlo a prezzi inferiori a quelli ufficiali, dimostrandosi inoltre maggiormente selettive in relazione a varietà e qualità merceologica rispetto alle sedute precedenti. I risicoltori per il momento non sembrano cedere alle offerte al ribasso, soprattutto dove la disponibilità trasferibile di risone non è elevata. Ciò è valido per i risi da interno, i lunghi B ed i tondi, quest’ultimi in seguito ai trasferimenti abbondanti registrati nelle ultime settimane.

Tali posture di domanda e offerta portano ad un listino quasi totalmente invariato in entrambe le sedi, con cali solo per i lunghi A da parboiled/export e medi nella mattinata di martedì. Nel dettaglio la voce CL 007 scende di altri 2 €/q, allineandosi al gruppo Ronaldo-Dardo a 50 €/q lordi. Leggero calo anche per i minimi alla voce Crono e Sunrose, che passano da 44 a 42 €/q lordi. Una variazione relativa per lo più alla varietà Provisia, ormai difficile da vendere a 45 €/q lordi secondo gli operatori. Pochissimi compratori anche per Diva ai 42 €/q lordi a listino. Le riserie per questo riso molto disponibile offrono 40 €/q lordi ma i risicoltori non vogliono accentare un ribasso per un prezzo già ai limiti della remuneratività. Si concludono così pochi affari portando alla dicitura “nominale” in Piazza Zumaglini.

ANCORA DIFFERENZE TRA PIEMONTE E LOMBARDIA PER IL MERCATO INTERNO

Dicitura presente anche per il gruppo Centauro in questa sede. La valutazione di 60 €/q lordi viene riconosciuta secondo alcuni operatori mentre altri riferiscono la volontà degli acquirenti di spendere qualcosa in meno. Per il momento la quotazione resta invariata in entrambe le sedi piemontesi ma il “nominale” sottolinea come siano pochi gli affari conclusi in seguito a questa discrepanza. Selenio, Omega, Araldo e similari ed i lunghi B vivono un momento di equilibrio tra domanda ed offerta ed i prezzi allo scambio continuano a rispecchiare le quotazioni ufficiali.

Nessuna variazione nemmeno per il mercato interno. Per il gruppo Carnaroli si rimane così con valutazioni inferiori a quelle viste a Milano e Mortara, come già accaduto la scorsa settimana. Al contrario per Baldo/Cammeo si resta su di un prezzo superiore, con il mancato allineamento al calo di 2 €/q visto in Lomellina venerdì. Scompaiono le voci di possibili apprezzamenti per il gruppo Roma, che consolida i 75 €/q lordi a listino. Gruppo Arborio invariato ma con le industri che offrono i 100 €/q lordi in relazione a caratteristiche merceologiche migliori rispetto alle settimane precedenti, difficili da trovare in questo gruppo.

Si continua a parlare anche di contratti coltivazione. Negli ultimi giorni proposti per Selenio 65 €/q lordi con pagamento a dicembre e 70 a marzo, per il CL 388 80 €/q lordi a dicembre e 85 a marzo, per Omega 40 €/q lordi a dicembre e 45 marzo e per Cammeo 70 €/q lordi. Autore: Ezio Bosso

Puoi seguirci anche sui social: siamo su facebook, e linkedin. Se vuoi essere informato delle novità, compila il modulo newsletter e whatsapp presente in home page. Se vuoi leggere ricette trovi tutto su http://www.risotto.us e se vuoi comprare dell’ottimo riso in cascina collegati a http://www.bottegadelriso.it

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio