Con un decreto del Ministero della Salute datato 25 marzo 2014, è stato autorizzato dal 1° aprile al 29 luglio l’impiego nel diserbo del riso del pretilachlor, il principio attivo del Rifit Ec, rilanciato sul mercato nazionale nei giorni scorsi da Syngenta. Secondo informazioni diffuse in queste ore dalla Coldiretti, anche per il propanile è stato approvato l’uso eccezionale (http://www.ambienteterritorio.coldiretti.it/tematiche/Agrofarmaci/Pagine/Risoautorizzatol%E2%80%99usoinemergenzadelPropanile.aspx). Queste autorizzazioni in deroga vanno ad aggiungersi a quelle del triciclazolo e del quinclorac (ancora in attesa di pubblicazione). La decisione del Ministero conferma le cupe previsioni degli esperti: anche in questa campagna brusone e giavoni – e soprattutto la diffusione di specie resistenti di questi ultimi – saranno le “bestie nere” della risicoltura nazionale. (04.04.14)
DIECI ANNI DI LAVORO PER IL RISO
Intervista al past president del gruppo riso di Copa Cogeca, Giuseppe Ferraris