Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

COSA CAMBIA PER NOI CON LA LEGGE DI BILANCIO

da | 18 Nov 2021 | Norme e tributi

Legge Bilancio

La Legge di Bilancio licenziata di recente dal governo prevede alcune misure di interesse agricolo: 1) proroga per il 2022 dell’esenzione IRPEF dei redditi dominicali e agrari per IAP e CD; 2) proroga del credito di imposta delle misure “Transizione 4.0” fino al 2025; 3) rifinanziamento della Nuova Sabatini con 900 milioni di euro per il periodo 2022-2026; 4) istituzione di un fondo mutualistico nazionale per i rischi catastrofali; 5) rifinanziamento del Fondo competitività mais (20 mln euro) e Fondo grano duro (10 milioni di euro); 6) decontribuzione per IAP e CD under 40; 7) aumento delle % di compensazione Iva per bovini e suini; 8) conferma del “bonus verde” fino al 2024, 9) riconoscimento della NASpI anche per gli operai agricoli dipendenti da cooperative e loro consorzi, che trasformano, manipolano e commercializzano prodotti agricoli prevalentemente propri o conferiti dai loro soci; 10) rinvio di sugar e plastic tax al 2023; 11) estensione al 2023 degli incentivi 110%, con riduzione al 79% nel 2024 e al 65% nel 2025. (Fonte: Confagricoltura Milano)

UN FONDO PER LE TEA

UN FONDO PER LE TEA

il coordinamento che unisce 18 associazioni della filiera agroalimentare italiana, ha sottoscritto il Manifesto per la Promozione delle TEA.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio