Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

CORSA CONTRO IL TEMPO PER IRRIGARE

da | 1 Gen 2023 | NEWS

irrigazione
Tra quindici giorni, i sindacati e soprattutto i consorzi irrigui dovranno rispondere alla “chiamata” dell’Ente Risi che si è assunto la regia della questione siccità con l’incontro del 5 dicembre (leggi l’articolo). La base degli agricoltori segue con preoccupazione la lentezza con cui si prendono decisioni e ci interpella.

NAVIGLIO GRANDE: PREOCCUPA LENTEZZA DEI LAVORI

Lo fa ad esempio Giovanni Premoli di Certosa di Pavia, il quale, come tanti altri risicoltori pavesi e lomellini, teme una riedizione del 2022, in termini di scarse precipitazioni e irrigazione insufficiente. Uno scenario che, come abbiamo segnalato negli articoli sul meteo, è verosimile se non si riempiranno presto i nevai. «A ciò si aggiunga – spiega Premoli – che mentre alcune realtà, come il Muzza, sono ben gestite e portano già adesso acqua alle marcite, altre sono rischiosamente bloccate dai lavori. Mi riferisco al Naviglio grande che porta l’acqua nel Pavese: speriamo che il cantiere termini per tempo, in modo da consentire una irrigazione regolare, sempre che vi sia l’acqua».

TICINO

Un altro punto interrogativo è la diga della Miorina, che serve il Ticino. Anche in quel caso c’è un cantiere ancora aperto a turbare i sonni di chi, se il deflusso dal lago Maggiore non sarà tempestivo, teme un pessimo inizio della campagna risicola. «Aggiungiamoci pure che il lago è ancora vuoto e su questo punto i sindacati dovrebbero alzare la voce: dopo i rifornimenti di acqua potabile, l’agricoltura – per legge – devo poter beneficiare della risorsa idrica del lago, mentre sistematicamente si privilegiano altri utilizzi» commenta l’agricoltore. Autore: Sara Brogno
Puoi seguirci anche sui social: siamo presenti su facebookinstagram e linkedin. Se vuoi essere informato tempestivamente delle novità, compila il modulo newsletter e whatsapp presente in home page.
UN FONDO PER LE TEA

UN FONDO PER LE TEA

il coordinamento che unisce 18 associazioni della filiera agroalimentare italiana, ha sottoscritto il Manifesto per la Promozione delle TEA.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio