Commercio globale di riso nel 2024 in crescita significativa del 10%, raggiungendo il livello record di 59 milioni di tonnellate, rispetto ai 53 milioni di tonnellate del 2023. Questo aumento è dovuto principalmente all’aumento della domanda di importazione da parte delle Filippine e dell’Indonesia. A riportarlo il rapporto Osiriz, redatto da Patricio Méndez del Villar, ricercatore presso il Centre de Coopération Internationale en Recherche Agronomique pour le Développement (www.cirad.fr). E’ disponibile in quattro lingue: francese (Osiriz), spagnolo (InfoArroz), inglese (InterRice) e portoghese (InterArroz), sul sito www.infoarroz.org.
AFRICA SUBSAHARIANA
Al contrario, la domanda dell’Africa subsahariana, principale polo di importazione mondiale, è diminuita a causa degli alti prezzi globali, soprattutto nella prima metà dell’anno. Qui l’India si è ritirata dal mercato delle esportazioni. Tuttavia, le restrizioni indiane hanno riguardato solo il riso bianco non basmati, e alcune eccezioni sono state concesse a paesi che dipendono fortemente dall’approvvigionamento indiano, in particolare alcuni stati africani.
CINA
La Cina ha invece ridotto drasticamente le importazioni nel 2024, attingendo alle ingenti scorte interne per soddisfare la domanda nazionale.
Le prospettive per il 2025 confermano la ripresa del mercato mondiale già osservata nell’ultimo trimestre del 2024. Il commercio globale potrebbe aumentare dell’1,5%, raggiungendo per la prima volta il livello storico di 60 milioni di tonnellate, pari all’11% della produzione mondiale di riso.
Puoi seguirci anche sui social: siamo su facebook, e linkedin. Se vuoi essere informato delle novità, compila il modulo newsletter e whatsapp presente in home page. Se vuoi leggere ricette trovi tutto su http://www.risotto.us. Se coltivi anche grano leggi www.granoitaliano.eu.