In Cina, la siccità ha colpito le principali province produttrici di riso.
La produzione nazionale è scesa dell’1,3% nel 2022. Si prevede che Pechino attinga alle proprie scorte per soddisfare il fabbisogno di consumo. Ha inoltre allentato le misure sanitarie per facilitare il ricorso alle importazioni. Nel 2023, le importazioni cinesi potrebbero raggiungere un volume record di 6 milioni di tonnellate. Lo dice il rapporto mensile Inter-rice, realizzato da Patricio Méndez del Villar, ricercatore presso il Centre de Coopération Internationale en Recherche (www.cirad.fr).
SILVESTRI DIRETTORE A VERCELLI
Filiberti va in pensione, cambio della guardia all’Unione di Vercelli