RISO ITALIANO DA SALVARE

RISO ITALIANO DA SALVARE

La settimana appena conclusasi ha visto la domanda in leggera crescita (leggi l’ultima analisi). Ciò ha causato il rincorrersi di nuove voci di apprezzamenti, dopo il periodo di contrazione vissuto tra dicembre e gennaio. Nel weekend il ritorno della Fiera in Campo,...
SONDAGGIO: CALO DEL 2,4%

SONDAGGIO: CALO DEL 2,4%

Corteva Agriscience in collaborazione con Innova-tech presenta, come ormai da diversi anni, alcuni dati relativi all’indagine riso svolta tra Dicembre 2022 e Gennaio 2023. Sono 377 le aziende intervistate, per un totale di 43.476 ha a riso che rappresentano circa il...
CAVOUR FA LA FESTA ALLA SICCITA’

CAVOUR FA LA FESTA ALLA SICCITA’

Se dipendesse da lui, lunedì 20 marzo al Teatro Civico di Vercelli, ci sarebbe pure Cavour a godersi la festa. E a cercare di fare la festa, come si usa dire, alla siccità, che attanaglia la “sua” risaia e il Paese. Il centesimo anniversario della bonifica...
GLI IBRIDI FULLPAGE SALVANO DALLA SICCITA’

GLI IBRIDI FULLPAGE SALVANO DALLA SICCITA’

Mercato stabile nella settimana appena trascorsa (leggi l’analisi). In questo frangente la domanda sembra tornare ad interessarsi all’acquisto. L’offerta risponde poco ma nonostante ciò le valutazioni rimangono invariate. I risicoltori in questo frangente sono...
ESCLUSIVO: PARLA IL DG DI ISMEA

ESCLUSIVO: PARLA IL DG DI ISMEA

Come abbiamo visto, da febbraio, ISMEA ha attivato il portale per la presentazione delle domande di accesso alla misura “Generazione Terra” che finanzia il 100% del prezzo di acquisto di terreni da parte di giovani di età non superiore a 41 anni che intendono ampliare...
UN COMMISSARIO PER L’ACQUA

UN COMMISSARIO PER L’ACQUA

È tornata la Fiera In Campo! Dopo 3 lunghi anni di attesa la principale manifestazione del mondo risicolo ha aperto nuovamente i battenti, per la 44esima edizione. Organizzatori, come consueto, i giovani agricoltori di Anga Vercelli-Biella, la sezione under 40 di...