LA DOMANDA GUIDA L’APPREZZAMENTO

LA DOMANDA GUIDA L’APPREZZAMENTO

Mercato nuovamente in crescita nelle ultime sedute (leggi l’analisi di inizio settimana). Ciò grazie alla nuova spinta della domanda, interessata all’acquisto di tutti i comparti a listino. «DOMANDA E OFFERTA SBILANCIATE» Analizziamo tale andamento insieme a Mirko...
GLI APPREZZAMENTI NON BASTANO

GLI APPREZZAMENTI NON BASTANO

Si palesa nei listini emessi in questo inizio settimana la crescita della domanda, registrata da alcune sedute a questa parte (leggi l’ultima analisi). LUNGHI A DA PARBOILED A 75 €/Q, TONDI A 65 €/Q Gli apprezzamenti si verificano fin da lunedì. La borsa merci di...
ECCO IL PSR PIEMONTESE

ECCO IL PSR PIEMONTESE

La Regione Piemonte annuncia di essere pronta ad attivare la nuova programmazione dello sviluppo rurale del Piemonte per il periodo 2023 – 2027, con una dotazione finanziaria di 756 milioni di euro. Di queste risorse andranno a beneficiare nei prossimi anni oltre 50...
BUONE MARGINALITA’ PER IL RISO BIO

BUONE MARGINALITA’ PER IL RISO BIO

Mentre i prezzi dei risi convenzionali tornano a tendere al rialzo, seppur lievemente (leggi l’analisi), il riso biologico rimane stabile in tutte le voci a listino. Ciò avviene sostanzialmente da inizio mercato. Sul listino di Mortara si è registrata un’unica...
IL VILLORESI: GESTIREMO LA SICCITÀ COSÌ

IL VILLORESI: GESTIREMO LA SICCITÀ COSÌ

Un colloquio tecnico ma anche molto franco, quello tra il direttore di Risoitaliano.eu Paolo Viana e il direttore del consorzio Est Ticino Villoresi Valeria Chinaglia. La dirigente di uno dei consorzi irrigui protagonisti della campagna risicola ha spiegato cosa non...
IL FERTILIZZANTE LIQUIDO COL TURBO

IL FERTILIZZANTE LIQUIDO COL TURBO

Nella coltivazione del riso la concimazione costituisce da sempre un capitolo fondamentale, riguardando vari aspetti: dalla fertilità di base del terreno, al recupero delle asportazioni degli elementi nutritivi, fino al miglioramento in termini nutrizionali del...