LA SICCITA’ PREVISTA DAL PIANO 2004

LA SICCITA’ PREVISTA DAL PIANO 2004

Il mercato nella settimana appena trascorsa ha visto il consolidarsi delle tendenze già viste in precedenza. Una buona domanda spinge i listini in crescita ma una scarsa offerta mantiene limitato il numero di scambi (leggi l’analisi). IL PIANO DEL 2004 CHE PREVEDEVA...
CRESCONO I TONDI

CRESCONO I TONDI

La seduta di venerdì presso la borsa merci di Mortara propone un mercato che rimane sulle tendenze viste nelle precedenti sedute (leggi la precedente analisi). CRESCONO I TONDI Le variazioni presenti a listino non rappresentano novità ma allineamenti con le...
PIENONE PER I MINISTRI DELL’ACQUA

PIENONE PER I MINISTRI DELL’ACQUA

Sarà l’occasione per celebrare due importanti anniversari, ma anche per discutere sul tema della siccità che vede il Piemonte come regione più arida d’Italia, il convegno in programma lunedì 20 marzo dalle 9,30 al Teatro Civico di Vercelli sui “100 ANNI DI...
SONDAGGIO: L’UGELLO FA LA DIFFERENZA

SONDAGGIO: L’UGELLO FA LA DIFFERENZA

L’indagine sulle semine di riso svolta da Innova-Tech, in collaborazione con Corteva AgriscienceTM, affronta a 360° gradi le tematiche inerenti alla risicoltura. Abbiamo già descritto il calo atteso e la suddivisione per gruppi. In questo articolo verranno date...
DIVISI CONTRO LA SICCITÀ

DIVISI CONTRO LA SICCITÀ

L’Ente Risi ha annunciato la firma di un “Protocollo d’azione per il miglioramento della gestione della risorsa idrica in periodo di crisi idrica nella risicoltura del Bacino del Po fra DoraBaltea e Adda-area Nord Ovest”. A firmarlo sono le Associazioni: di...
FIERA IN CAMPO: IL BILANCIO

FIERA IN CAMPO: IL BILANCIO

I mercati continuano a proporre nuovi aumenti sui listini, emessi in seguito alle sedute di inizio settimana (leggi l’analisi). «L’INCERTEZZA CAUSA LA SALITA DEI PREZZI» Analizziamo il momento insieme a Giacomo Mezza, risicoltore e presidente di Anga Vercelli-Biella,...