“VIGILARE SULL’IMPORT”

“VIGILARE SULL’IMPORT”

Il Convegno Airi quest’anno era dedicato al mercato, all’innovazione e ai cambiamenti climatici, evidenziando la loro influenza sul nostro settore.Dopo i saluti del padrone di casa, il Direttore dell’Ente Nazionale Risi Roberto Magnaghi e del Presidente dell’ AIRI...
FRANCESE INVITA I RISICOLTORI

FRANCESE INVITA I RISICOLTORI

SI parlerà di TEA ma anche di clima: si parlerà di Politica agricola comune e di mercati internazionali. L’Airi vuole un dibattito aperto a tutta la filiera e ha invitato tutti gli agricoltori a partecipare al convegno che si terrà al centro ricerche...
OCCHIO ALLE GIACENZE

OCCHIO ALLE GIACENZE

Listini senza variazioni nelle sedute di borsa di lunedì e martedì a Novara e Vercelli. In sala di contrattazione gli scambi sono pochi. La domanda acquista ma senza forzare la mano e cerca in alcuni casi, come nel gruppo Baldo/Cammeo, di spendere meno dei prezzi...
CRESCERE IN RISAIA

CRESCERE IN RISAIA

A Vercelli, patria del riso, Corteva e i suoi partner alla presenza del CREA hanno lanciato l’iniziativa Crescere – Puntiamo all’eccellenza in Risaia. Davanti a piu di 80 operatori del riso: rivenditori tecnici e sementieri è presentata la nuova iniziativa che...
RITIRANO, RITIRANO, RITIRANO…

RITIRANO, RITIRANO, RITIRANO…

Mercato riflessivo lato domanda, che acquista ma senza forzare la mano e ponendosi dei limiti di prezzo. Questi, in alcuni casi, sono lievemente al di sotto di quanto pagato fino a poco tempo fa. Ne consegue che le poche variazioni a listino siano negative, in linea...