NON HA MAI SETE

NON HA MAI SETE

Una nuova varietà di riso che ha radici più lunghe, in grado di catturare anche l’umidità più profonda e quindi di resistere più a lungo alla siccità: l’hanno creata al National Institute of Agrobiological Sciences di Tsukuba, in Giappone. La scoperta è...
RISAIE “VERDI”

RISAIE “VERDI”

Nasce da un progetto Corinat (Coltivazione delle Risaie di elevato valore biologico e Naturalistico), finanziato dalla Regione Lombardia, lo stimolo a studiare le risaie per il loro valore ecologico e naturalistico, correlato alla struttura e alla gestione dei campi,...
SCOTTI DI PASTA

SCOTTI DI PASTA

Il colosso agroalimentare Ebro Foods, tra le blue chip della Borsa di Madrid, con un giro d’affari nei mercati del riso e della pasta che già supera i 2 miliardi di euro, torna a fare shopping: dopo essersi aggiudicato il 25% di Riso Scotti con 18 milioni di...
OGM? SALVAVITA!

OGM? SALVAVITA!

La rivista Journal of clinical investigation annuncia che un super-riso vaccinerà il pianeta. È stata sviluppata infatti in Giappone una varietà Ogm anti-rotavirus che permetterebbe di prevenire alcune infezioni virali che causano ancora molti decessi nei paesi in via...
JURASSIK PARK IN RISAIA

JURASSIK PARK IN RISAIA

I risicoltori sono preoccupati per la diffusione della Triopsmania. Si tratta dell’ultima moda in materia di allevamento: coppette. Proprio così, c’è chi alleva cani di razza e chi fossili viventi, come le coppette del riso. Sono crostacei – si chiamano...
AIRI: CAMBOGIA DA INCUBO

AIRI: CAMBOGIA DA INCUBO

Anche l’industria del riso è preoccupata. Considera fisiologiche le oscillazioni dei prezzi del risone ad inizio campagna – l’apprezzamento del riso japonica da interno va messo in relazione ad una offerta inferiore rispetto agli anni scorsi e ad un...