RISO IN CONSERVATIVA

Riso in conservativa: hanno attirato l’attenzione dei risicoltori le prove condotte a Pieve Albignola (PV) dai ricercatori dell’Ente Nazionale Risi (Marco Romani, Gialuca Beltarre, Eleonora Miniotti e Andrea Saviolo) e di Disafa (Dario Sacco), aderenti al progetto...
IL RISO DI BURIDANO

IL RISO DI BURIDANO

La Cia suona la sveglia: sull’expo il riso italiano rischia di fare la fine dell’asino di Buridano, il quale, come si sa, non riuscendo a scegliere tra due mucchi di fieno, morì di fame. In questo caso, i mucchi di fieno sono il cluster del riso e il...
CLEARFIELD, PARLA GENTINETTA

CLEARFIELD, PARLA GENTINETTA

La Sis contro il Clearfield, atto secondo. Dal j’accuse al dibattito. Oggi interviene Eugenio Gentinetta (nella foto piccola). Come si sa, il Clearfield non è un riso ma una tecnologia inventata dall’Università della Lousiana e diffusa nella filiera risicola da Basf,...
SEMPIO GUARDA ALL’EST

SEMPIO GUARDA ALL’EST

Dopo Scotti, che ha ceduto il 25% agli spagnoli di Ebro, anche Euricom guarda all’estero. Nel caso di Francesco Sempio (nella foto in alto), tuttavia, la strategia di internazionalizzazione passa attraverso nuovi investimenti sui mercati asiatici e...
IL RISO DI BURIDANO

NASCE LA CASA DEL RISO

Non si sa ancora dove finirà il riso italiano all’Expo, ma si sa come sarà la casa del riso. Leggendo infatti il cronoprogramma di pubblicazione degli appalti per l’Expo del 2015 balzano agli occhi 10 nuovi edifici, divisi nei due cluster denominati Riso e...
ENTE RISI: DENUNCE COMPLETE

ENTE RISI: DENUNCE COMPLETE

Negli ultimi giorni, complice la crisi e le tensioni generate dal clima e dall’andamento del mercato, si sono diffuse voci circa il ritardo nella diffusione dei dati Ente Risi sulle semine di riso nel 2013. Ufficiosamente, dall’Ente si fa sapere che le...