GRAZIE A TUTTI VOI

GRAZIE A TUTTI VOI

Grazie a tutti voi. La notizia di oggi è che a distanza di due mesi da quando siamo tornati on line Risoitaliano è un punto di riferimento per il web agricolo. Dal 28 ottobre, il giorno in cui, senza nessuna pubblicità, abbiamo riaperto www.risoitaliano.org e...
LA GUERRA DEI PSR

LA GUERRA DEI PSR

“Considerata la diminuzione progressiva del budget disponibile per la Politica agricola comune, nonché le minori risorse a disposizione sul primo pilastro della PAC e il leggero aumento dei fondi sul secondo pilastro (PSR), sarà necessario consentire alla filiera...
LA RISAIA CI SALVA

LA RISAIA CI SALVA

Acqua e riso, un binomio inscindibile. E quando l’acqua è troppa, la risaia agisce come una grande spugna. Lo testimoniano le fotografie di Lorenzo Taglioretti, agricoltore a Briona (Novara), che ha immortalato gli effetti delle piogge di questi giorni. Dalle...
PAC, CHE FARE?

PAC, CHE FARE?

La Pac, si sa, è legge. Il Consiglio dei ministri europei dell’Agricoltura il 17 dicembre ha adottato i quattro regolamenti della riforma e le misure transitorie per il 2014. Soddisfatta la Commissione europea, meno soddisfatti gli agricoltori. Il ministro delle...
ASSOSEMENTI VS SLOW FOOD

ASSOSEMENTI VS SLOW FOOD

Dopo Report, Slow Food. I semi sono al centro del dibattito. A un mese dalle polemiche sulla tecnologia Clearfield sollevate dalla popolare trasmissione televisiva, un articolo di Carlo Petrini, fondatore di Slow Food scatena le ire di Assosementi, l’associazione che...
AUGURI (E DOMANI?)

AUGURI (E DOMANI?)

Innanzi tutto, buon Natale. Le scelte culinarie di oggi, prevedibilmente, sono già state fatte, ma domani, per festeggiare Santo Stefano, vi chiederete cosa preparare di sfizioso e leggero. Perché, dopo cena e pranzo di Natale… Ebbene, in questa ricerca di gusto...