PSR, FARE PRESTO

PSR, FARE PRESTO

La riforma della Pac deve essere al centro di un accordo tra i produttori di mezzi agromeccanici e il Mipaaf. Lo hanno sostenuto i primi nei giorni scorsi, incontrandosi a Verona per preparare Fieragricola. Siamo alle avences esplicite (cioè a mezzo stampa) perché la...
RIVIVE IL MULINO DEL RISO

RIVIVE IL MULINO DEL RISO

Rivive l’antica riseria di Casaleone, nel Veronese. Tre soci, Giancarlo Dalla Mura, Renzo Gasparella e Carlo Gravina, hanno aperto infatti la «Locanda mulino delle valli», in via Boldiere, nei locali dell’antico opificio per la lavorazione del riso, con...
LOMBARDIA: RISORSE AL RISO

LOMBARDIA: RISORSE AL RISO

Ieri, incontrando i sindacati agricoli, l’assessore lombardo all’agricoltura ha spezzato una lancia per il riso. Secondo le notizie diffuse da Brescia Oggi, nell´incontro tra l´assessore all´agricoltura della Lombardia Gianni Fava e i presidenti e i...
GRANDI INVESTE 2,5 MILIONI

GRANDI INVESTE 2,5 MILIONI

La Grandi Riso investe due milioni e mezzo di euro per crescere. Una parte sarà utilizzata per rimuovere ottomila metri quadri di eternit dai magazzini e dall’essiccatoio, ma sono in corso anche altri interventi nello stabilimento di Pontelangorino, in provincia...
LA GUERRA DELLE PAGLIE

LA GUERRA DELLE PAGLIE

L’argomento fa discutere. Bruciare le paglie di riso serve o no? E quest’attività va normata o no? La provincia di Vercelli ha deciso di sì e l’ha fatto. Quella di Novara alza le spalle. E i suoi comuni fanno da sé: il primo ad adottare il...
IL PAN E I SUOI ALLEGATI

IL PAN E I SUOI ALLEGATI

Torniamo a parlare del vituperato Pan. Non è un mistero per nessuno che i risicoltori guardino con grande preoccupazione alla difesa integrata obbligatoria e la considerino un passaggio gravido di incognite. Su richiesta di un gruppo di risicoltori, abbiamo...