da admin | Ago 26, 2023 | NEWS, Prodotti in campo
Il nubifragio che si è scatenato oggi in Lombardia ha devastato la Cascina Tomasina in via Valle del Vecchio a Vigevano. Qui il primo settembre doveva tenersi l’expo delle nuove sementi MISE (Milano Sementi). I campi catalogo di Milano Sementi sono usciti illesi...
da admin | Ago 18, 2023 | NEWS
Nell’agosto del 2020 titolavamo “Il classico sprofonda”. Si era passati da oltre 4000 ettari a 3739. Tre anni dopo i dati dell’Ente Risi dimostrano che il riso classico è figlio di nessuno. Siamo a 3125 ettari, una nicchia sempre più risicata....
da Redazione Risoitaliano 1 | Ago 14, 2023 | NEWS
Facciamo chiarezza sul Servizio di allerta “Brusone del riso”, riproposto quest’anno dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Piemonte, con un nuovo coordinatore, la società Ires, al posto dell’Ente Risi. (Documento sulle nuove varietà) OBIETTIVO...
da Redazione Risoitaliano 1 | Ago 13, 2023 | NEWS
Quanto costa causare una siccità? E soprattutto, chi pagherà i mancati raccolti, il mancato servizio irriguo di un consorzio che accusa l’altro, la mancata produzione idroelettrica di turbine rimaste ferme proprio mentre il mercato chiedeva energia? LE ACCUSE DI...
da admin | Ago 10, 2023 | NEWS
Ormai è guerra dell’acqua tra Piemonte e Lombardia. Un’escalation provocata dal rifiuto del consorzio Est Sesia di ridurre la portata del Regina Elena. La conseguenza è che saltano tutti i calcoli sulle pur esigue riserve del bacino e il Regolatore del...
da Redazione Risoitaliano 1 | Ago 10, 2023 | NEWS
Gli agricoltori novaresi sono preoccupati per la chiusura del canale Regina Elena e chiedono alla Lombardia di non uccidere i raccolti negando alle campagne l’acqua che c’è. Il giorno dopo il terremoto dei consorzi, con Est Sesia sul banco degli imputati per non aver...