IL RICAMBIO GENERAZIONALE AVVIENE VERAMENTE?

IL RICAMBIO GENERAZIONALE AVVIENE VERAMENTE?

Unioncamere sostiene che ci sono difficoltà di ricambio generazionale in agricoltura: rispetto al 2006 (pre-crisi), nel 2014 le imprese registrate presso le Camere di Commercio si sono ridotte di 84.327 unità (-1,38%). Il Centro Studi di Confagricoltura invece osserva...
PICOXYSTROBIN CONTRO IL BRUSONE

PICOXYSTROBIN CONTRO IL BRUSONE

Il 10 aprile è stata approvata la registrazione di un nuovo fungicida per il riso. Si tratta di Acanto di DuPont. Il prodotto sfrutta la capacità del Picoxystrobin per aggredire le malattie fungine del riso, ma anche del frumento e dell’orzo. La società che lo...
COLDIRETTI: BENVENUTA LA PROROGA

COLDIRETTI: BENVENUTA LA PROROGA

Coldiretti Vercelli Biella accoglie positivamente la proroga decisa dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali che permette alle imprese agricole. di stipulare le polizze assicurative agevolate sulle colture autunno primaverili e sulle colture...
CARTA DI MILANO: CHE TRISTEZZA!

CARTA DI MILANO: CHE TRISTEZZA!

Commentare la Carta di Milano, che è stata presentata stamane a Milano come “l’eredità dell’Expo” ci rattrista. Perché, abituati come siamo a dire quel che pensiamo non possiamo non notare che il testo che sarà firmato da leader politici e semplici cittadini e...
PAN LOMBARDO PASSATO AI RAGGI X

PAN LOMBARDO PASSATO AI RAGGI X

Le nuove norme in materia fitosanitari introdotte dalla delibera regionale contenente le “Linee guida per l’attuazione in Lombardia del Piano di azione nazionale per l’ uso sostenibile dei prodotti fitosanitari”, ovvero il cosiddetto PAR, sono state al centro del...
LA GUERRA SANTA DEL GLIFOSATE

LA GUERRA SANTA DEL GLIFOSATE

Da quest’oggi inizia a scrivere su Risoitaliano un personaggio decisamente fuori dall’ordinario: il dottor Mabuse. Per chi non lo conoscesse, è un personaggio partorito dalla mente del romanziere Norbert Jacques e divenuto famoso grazie all’omonimo...