CAMBOGIA, L’IPOTESI DAGHETTA

CAMBOGIA, L’IPOTESI DAGHETTA

Dai 35 ai 37 euro al quintale: con queste quotazioni dell’indica, addio clausola di salvaguardia. La Commissione europea l’ha detto chiaro e tondo incontrando i rappresentanti delle organizzazioni agricole europee, la scorsa settimana a Bruxelles. In pratica, il...
IL DIRE E IL FARE

IL DIRE E IL FARE

Oggi vi sottoponiamo un piccolo confronto tra il dire e il fare. Il Greemont College of Agriculture situato in Irlanda, tra Belfast e Londonderry, ha inaugurato a fine Luglio 2013 una nuova stalla che viene utilizzata per le esercitazioni pratiche degli studenti. Lo...
LA LOMBARDIA ANTICIPERA’ LA PAC

LA LOMBARDIA ANTICIPERA’ LA PAC

La Regione Lombardia anticiperà la Pac anche quest’anno: «Nonostante le grandi difficoltà che derivano da un lato dal posticipo della domanda unica, per la Pac, al 15 giugno, che rende difficilmente presumibile l’importo del premio, e dall’altro la...
I NUMERI SONO NUMERI

I NUMERI SONO NUMERI

Lo abbiamo già scritto. Quest’anno il competitor del riso, più del mais, è la soia. Che è anche il concorrente diretto del mais nelle scelte degli imprenditori. I tecnici ci confermano questo scenario: «Gli agricoltori che coltivano soia sanno che questa coltura ha...
IL VERO EXPO E’ SUL TETTO

IL VERO EXPO E’ SUL TETTO

Siete pronti? I prossimi mesi saranno intensissimi. Altro che preparare il letto di semina, svegliarsi con l’incubo dell’Heteranthera, non prender sonno pensando al Beam. C’è l’Expo! Cambia tutto. Per mesi non parleremo d’altro (pardon, non parleranno d’altro) e non...