ASSOSEMENTI: NON TUTTO E’ OGM !

ASSOSEMENTI: NON TUTTO E’ OGM !

Una agricoltura competitiva sui mercati internazionali e allo stesso tempo sostenibile non può prescindere dal costante progresso che l’innovazione varietale può garantire. I ricercatori possono oggi disporre di nuove tecnologie in grado di assicurare in totale...
NEOIMPRENDITORI: BANDO IL 15 DICEMBRE

NEOIMPRENDITORI: BANDO IL 15 DICEMBRE

È in dirittura d’arrivo la misura a sostegno dei giovani che si insediano per la prima volta in azienda agricola  nell’ambito del nuovo programma di sviluppo rurale della Regione Lombardia: dal prossimo 15 dicembre dovrebbe essere aperto il bando per presentare la...
RETI D’IMPRESA, UNA CHANCE APPESA AL PSR

RETI D’IMPRESA, UNA CHANCE APPESA AL PSR

Le Reti d’ Impresa, modello di integrazione innovativo che punta a mettere insieme risorse e competenze per una “cooperazione rafforzata” sono state al centro di un seminario della Società Agraria di Lombardia, svoltosi a Milano il 2 dicembre. Con l’ intervento dell’...
CARRA’: GIUSTO CONTROLLARE IL RISO BIOLOGICO

CARRA’: GIUSTO CONTROLLARE IL RISO BIOLOGICO

Tra i compiti dell’Ente Risi vi è la difesa del prodotto nazionale, ma ci saranno presto anche i controlli sul riso biologico? Se ne parla, sotto la nebbia della pianura risicola, da quando la Guardia di finanza ha sequestrato nel Vercellese 3.800 tonnellate di...
TRENTASEIMILA TONNELLATE IN MENO SUL MERCATO

TRENTASEIMILA TONNELLATE IN MENO SUL MERCATO

Mancano 36.000 tonnellate di riso italiano sul mercato, rispetto all’anno scorso, malgrado l’incremento delle coltivazioni, un maggior raccolto e migliori rese in campo. Sensibile la diminuzione della resa industriale che passa 0,635 a 0,614. Decisivo...