CHE FINE HA FATTO LA PAC?

CHE FINE HA FATTO LA PAC?

Che fine ha fatto la Pac? Il Veneto ha sbloccato i pagamenti – a detta dell’assessorato regionale – ma dal Piemonte continuano a giungere notizie incerte. Secondo l’Unione agricoltori di Vercelli e Biella, alcune aziende piemontesi, a novembre...
FERRARIS: INTERVENTO D’EMERGENZA PER IL RISO

FERRARIS: INTERVENTO D’EMERGENZA PER IL RISO

Vorrei sommessamente discutere della difficile situazione di mercato che interessa in questa fase la risicoltura italiana ed europea. Il settore è entrato in una spirale viziosa che lascerebbe prefigurare un peggioramento della situazione nei prossimi mesi, con grave...
DA OGGI PUOI SCRIVERE AL TECNICO PUNTO RISO

DA OGGI PUOI SCRIVERE AL TECNICO PUNTO RISO

Punto Riso è la campagna d’informazione curata da Risoitaliano.eu per conto di Bayer con la divisione Crop Science che mette al centro le testimonianze degli agricoltori e l’esperienza dei tecnici Bayer sul territorio e punta ad essere il punto di riferimento...
COLDIRETTI-AIRI, PATTO SULL’INDICA

COLDIRETTI-AIRI, PATTO SULL’INDICA

Coldiretti e Associazione Industrie Risiere Italiane (Airi) oggi hanno concordato la nuova proposta di politica di filiera per il settore riso alla presenza dei Presidenti delle commissioni agricoltura al Senato Roberto Formigoni e alla Camera Luca Sani e al Vice...
NON FAR LA FINE DEL GLIFOSATE

NON FAR LA FINE DEL GLIFOSATE

La “telenovela Glifosate” si arricchisce di una nuova puntata, che potrebbe dar luogo a vari sviluppi. Nei giorni scorsi la Commissione Europea ha deciso di non decidere in merito alla procedura di rinnovo (o di revoca) dell’autorizzazione della sostanza attiva, che...
RISO SENZA DAZIO E DI QUALITA’ DALL’ASIA

RISO SENZA DAZIO E DI QUALITA’ DALL’ASIA

L’accordo bilaterale con l’Europa non è ancora operativo e il Vietnam ha fretta. Al punto tale che, in barba alle dicerie secondo cui questi accordi nascono per aiutare i Paesi in via di sviluppo, gli imprenditori asiatici si stanno organizzando per...