ECCO LA PROPOSTA CONFAGRICOLTURA SULL’INDICA

ECCO LA PROPOSTA CONFAGRICOLTURA SULL’INDICA

«Confagricoltura non si allinea alla proposta Coldiretti-Airi per destinare l’aiuto accoppiato solo al riso indica! Confagricoltura è preoccupata, come lo è tutta la filiera, per l’andamento delle semine e del mercato dei risoni, per cui ha messo nero su bianco una...
OCCHIO ALLA TRAPPOLA

OCCHIO ALLA TRAPPOLA

Le trappole per la «popillia japonica», l’insetto dannoso che sta colpendo l’area  del Piemonte e della Lombardia intorno alla zona di Galliate da un lato del Ticino e di Turbigo dall’altro, stanno facendo la loro comparsa anche tra i campi di riso....
BREXIT, IL COMMENTO DELL’INDUSTRIA RISIERA

BREXIT, IL COMMENTO DELL’INDUSTRIA RISIERA

Quali conseguenze avrà la Brexit sul mercato del riso italiano? La domanda è tutt’altro che peregrina, visto che il Regno Unito è uno degli sbocchi commerciali più importanti in ambito europeo. Per questo abbiamo voluto chiedere a Mario Francese, presidente...
CARNAROLI CERTIFICATO A PAVIA

CARNAROLI CERTIFICATO A PAVIA

Un progetto per tutelare e valorizzare il “re dei risi e dei risotti”, il Carnaroli. Lo promuove la Camera di Commercio di Pavia ed è stato presentato ieri a Palazzo Vistarino, in occasione del’annuale Assemblea Provinciale di Coldiretti Pavia,...
GREGORI PRESIDENTE MEDI@RICE

GREGORI PRESIDENTE MEDI@RICE

Il bolognese Massimo Gregori (foto piccola) è il nuovo presidente dell’Associazione Mediatori “Medi@rice”, la quale ha tenuto l’assemblea annuale per il rinnovo delle cariche sociali. Il 14 giugno è stato eletto il presidente, come pure i vicepresidenti Paolo Ghisoni...
ANCORA OMBRE NEL BIOLOGICO

ANCORA OMBRE NEL BIOLOGICO

Il 16 giugno si è svolto  presso la sede del CREA (ex Stazione Sperimentale di Risicoltura di Vercelli) un convegno sul riso biologico. Argomento più volte trattato su Risoitaliano, che ha a suo tempo pubblicato lo scambio di lettere tra Federbio  e Regione Piemonte...