UN SOCIO PER CASCINA ARTUSI

UN SOCIO PER CASCINA ARTUSI

Artusi è un cognome impegnativo quando si lavora nell’alimentazione. Emiliano Artusi (foto piccola) non è parente del celeberrimo gastronomo ma conosce il riso quasi quanto l’autore de “La Scienza in cucina e l’arte di mangiar bene”,...
FEDERBIO: ORE CRUCIALI PER IL BIOLOGICO

FEDERBIO: ORE CRUCIALI PER IL BIOLOGICO

Il 18 luglio, cioè domani, la Presidenza di turno slovacca dell’Unione europea presenterà il suo programma e fra le priorità non compare la riforma del Regolamento su agricoltura e prodotti biologici. Forse non per caso, visto che anche la Presidenza di turno...
ATTENTI ALLE REGOLE

ATTENTI ALLE REGOLE

In Piemonte alcuni prodotti chimici possono essere utilizzati solo entro determinati limiti. E’ il caso dell’azoxystrobin, una sostanza usata per combattere il brusone. Syngenta quest’anno propone Amistar Top® che, pur con un solo trattamento come prevede la normativa...
INDICA: PASSA LA LINEA AIRI-COLDIRETTI

INDICA: PASSA LA LINEA AIRI-COLDIRETTI

L’aiuto accoppiato del riso potrebbe essere assegnato già a partire dalle semine del 2017 al riso indica. E’ l’esito del Tavolo di filiera del riso italiano che si è riunito al Ministero delle politiche agricole mercoledì mattina. Il correttivo...
«TUTTA LA VERITA’ SULLA PAC 2015»

«TUTTA LA VERITA’ SULLA PAC 2015»

In questi giorni, sono giunte in redazione numerose segnalazioni circa la Pac 2015 che in Piemonte non sarebbe stata pagata, come invece annunciato da Regione e Arpea. Abbiamo voluto vederci chiaro e l’Assessorato all’agricoltura della Regione Piemonte ha...
L’INNOVAZIONE È LIQUIDA

L’INNOVAZIONE È LIQUIDA

Gli agrofarmaci oggi devono essere ecosostenibili ma anche molto sicuri: è l’impegno di Syngenta ed è la filosofia con cui è stato concepito Amistar Top®, il fungicida anti-brusone che si presenta in forma liquida proprio per evitare ogni possibilità di “incidente”...