SENZA AZOTO NON SI CRESCE

SENZA AZOTO NON SI CRESCE

Senza azoto non si cresce. E’ la legge delle piante. Soprattutto di quelle come il mais, che, per via delle loro grandi dimensioni, necessitano di importanti quantità di questo elemento nutritivo. La produttività del raccolto dipende in gran parte dall’azoto, che...
«RESE NON ESALTANTI PER I RISI DA INTERNO»

«RESE NON ESALTANTI PER I RISI DA INTERNO»

Mietittrebbie in ritardo e risi da interno in tensione: Wilma Pirola (foto grande), presidente della Coldiretti di Pavia, analizza il raccolto in corso e anche la situazione dei mercati. I prezzi dei risi da interno, dice in quest’intervista esclusiva, potrebbero...
SUMMIT ANTI-CAMBOGIA IN GENNAIO

SUMMIT ANTI-CAMBOGIA IN GENNAIO

L’Ente Nazionale Risi ha annunciato  che convocherà in gennaio a Milano tutti i paesi produttori di riso dell’Unione europea, per far fronte comune contro le esenzioni daziarie concesse ai Pma, Cambogia in testa: secondo la stessa Commissione europea, nell’arco di un...
STABILIZZATORE EFFICACE

STABILIZZATORE EFFICACE

Non lo vediamo, ma sta lavorando per noi. Parliamo di N-LockTM, il prodotto per il mais che ha avuto un successo notevole sul mercato americano ottimizzando la fertilizzazione dei suoli. Poiché molti lettori ce lo chiedono, tentiamo di spiegare bene come funziona...
UN AZOTO IN PIU’

UN AZOTO IN PIU’

Oggi ci occupiamo di una novità importante per l’agricoltore che coltiva mais nell’ambito di un sistema colturale quale quello delle aziende cerealicolo zootecniche o di quelle orientate alla produzione di energia da biogas, in cui si hanno notevoli disponibilità di...
INDIGENTI: VINCONO CURTI E ALIMCO

INDIGENTI: VINCONO CURTI E ALIMCO

Sono Curti e Alimco ad aggiudicarsi le forniture agli indigenti bandite da Agea. L’importo complessivo è di oltre 6,3 milioni di euro. Certi venderà riso per 2,7 milioni e Alimco per 3,6. Scarica qui la determina Agea con tutti i dettagli.