CHI HA PAURA DEL CLOMAZONE?

CHI HA PAURA DEL CLOMAZONE?

Oxon Italia SpA, una società del gruppo Sipcam-Oxon  con sede a Pero (MI), sta realizzando in mezzo alle risaie il primo impianto italiano ed europeo per la produzione del principio attivo Clomazone, un noto erbicida utilizzato anche nel riso, anche se soprattutto...
SI LAVORA AL RISO A RESIDUI ZERO (ESCLUSIVO)

SI LAVORA AL RISO A RESIDUI ZERO (ESCLUSIVO)

Nel ambiente risicolo si parla sempre più insistentemente di “Riso a residuo zero”, il progetto cui sta lavorando, da parecchi mesi, il professor Aldo Ferrero dell’Università di Torino (foto piccola). Come ci spiega lui stesso, questa iniziativa ha «lo...
CONFRONTO TRA I COSTI DELLE RISICOLTURE RICCHE

CONFRONTO TRA I COSTI DELLE RISICOLTURE RICCHE

Il confronto tra costi di produzione, tecniche produttive, punti di forza e di debolezza delle diverse risicolture del Giappone, della California e dell’ Italia è stato al centro di un incontro organizzato presso la Camera di Commercio di Vercelli dall’ agronomo e...
«CARI VIETNAMITI, VENITE IN EUROPA!»

«CARI VIETNAMITI, VENITE IN EUROPA!»

L’accordo di libero scambio recentemente concordato tra l’Ue e il Vietnam dovrebbe entrare in vigore all’inizio del 2018, ma entrambe le parti hanno segnalato la volontà per migliorare la cooperazione in vista di questa scadenza. In una visita in...
UN GRANDE AVVENIRE DIETRO LE SPALLE

UN GRANDE AVVENIRE DIETRO LE SPALLE

No al greening, elemento di rigidità per le imprese; sì a nuovi modi di trattare in Europa, che tengano conto del settore agricolo anche nella stesura degli accordi internazionali. No al frazionamento dei produttori, sì all’alleanza, anche se armata, con i...

CI SARA’ UN RISO “MADE IN VIETNAM”

Il Vietnam, il quinto produttore di riso a livello mondiale, ha deciso di ristrutturare il suo settore risicolo per migliorare la  resistenza ai cambiamenti climatici, e per affrontare meglio il mercato globale: intende inoltre promuovere un marchio del riso «Made in...