FRANCESE: UNITI CONTRO LE IMPORTAZIONI

FRANCESE: UNITI CONTRO LE IMPORTAZIONI

Non è necessario vendere subito tutto il risone 2016 per paura dei limiti sul triciclazolo, la priorità del settore è la clausola di salvaguardia, non l’etichettatura d’origine, che comunque l’industria risiera proverà ad applicare. Queste, insieme a un forte richiamo...
CARO CARRA’ TI SCRIVO…

CARO CARRA’ TI SCRIVO…

L’unico segnale positivo è che le vendite sui mercati vanno a rilento. Ma i listini restano in coma, al punto che si inizia a dubitare che ci sarà il solito “rimbalzo” e si ragiona sulla possibilità che alla ripresa autunnale i mercati del risone...
CI SARA’ MENO TRICICLAZOLO NEL RISO CAMBOGIANO

CI SARA’ MENO TRICICLAZOLO NEL RISO CAMBOGIANO

La Cambogia, uno dei principali paesi meno avanzati beneficiati dalla direttiva Eba, si sta attrezzando per ridurre il livello di triciclazolo nel suo riso, in modo da adeguarsi alle richieste dell’Ue in tema di riduzione dei prodotti chimici: lo conferma il...
GUIDA AL QUESTIONARIO CONTRO LE IMPORTAZIONI

GUIDA AL QUESTIONARIO CONTRO LE IMPORTAZIONI

La Commissione europea ha aperto una consultazione pubblica online sulla valutazione di medio termine del regolamento (UE) n. n.978/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all’applicazione di un sistema di preferenze tariffarie generalizzate nel quale...
CONFAGRICOLTURA: SENZA CLAUSOLA SI PRECIPITA

CONFAGRICOLTURA: SENZA CLAUSOLA SI PRECIPITA

La federazione nazionale del prodotto riso di Confagricoltura si pronuncia sulla crisi del riso con una lettera a circolazione interna – gira infatti tra gli iscritti all’Unione agricoltori di Pavia, cui appartiene il presidente della federazione di...
FERRERO INCONTRA #ILDAZIOÈTRATTO

FERRERO INCONTRA #ILDAZIOÈTRATTO

L’assessore all’agricoltura della Regione Piemonte Giorgio Ferrero, insieme al dirigente del settore agricoltura Moreno Soster, ha incontrato oggi i vertici del movimento di protesta #ildazioètratto. E’ il primo riconoscimento ufficiale del movimento...