MARTINA ASSOLVE LA CAMBOGIA

MARTINA ASSOLVE LA CAMBOGIA

Secondo il governo italiano in Cambogia non ci sono violazioni dei diritti umani, per cui «il sistema delle preferenze tariffarie generalizzate, a suo tempo adottato, non può al momento essere revocato». Al Ministero delle politiche agricole basta quello che dice la...
«NON RIMPIANGEREMO MARTINA»

«NON RIMPIANGEREMO MARTINA»

La prima cosa che ti dice è questa: «Il mondo del riso non rimpiangerà il ministro Martina». Giuseppe Ferraris, presidente del gruppo riso del Copa Cogeca, di ritorno da Bruxelles è inferocito. «Non c’è alcuna evidenza che il dossier sui Pma sia stato ufficialmente...
BIOVERI CONTRO BIOFURBI

BIOVERI CONTRO BIOFURBI

Produrre riso biologico, quello vero intendiamo, si può? Mettendo da parte invidie e ingordigie, si può: è la conclusione del convegno tenutosi a Rovasenda (Vercelli) lo scorso 14 dicembre, nella sontuosa location del Castello, con il patrocinio dell’Università...
SE IL S.ANDREA E’ ALLEGRO

SE IL S.ANDREA E’ ALLEGRO

Il continuo deprezzamento delle varietà da interno tradizionali potrebbe fare la fortuna di nuove varietà “da griglia”, come l’Allegro. E’ quanto trapela da Lugano Sementi, che sta intensificando gli investimenti su questa varietà che sottrae...
«COSÌ DIFENDEREMO L’AGRICOLTURA»

«COSÌ DIFENDEREMO L’AGRICOLTURA»

Il Commissario Phil Hogan ha tenuto ieri un lungo discorso alla conferenza sull’agricoltura di Bruxelles: l’attenzione si è concentrata sul futuro della Pac e sui suoi sviluppi in materia di pagamenti, bilancio, misure di inverdimento e questioni...
APPELLO AI MOLTIPLICATORI

APPELLO AI MOLTIPLICATORI

Dopo la richiesta avanzata dall’industria risiera circa le varietà di risone che saranno richieste dal mercato nel corso del 2018 (cfr. https://www.risoitaliano.eu/riso-per-la-patria/) i risicoltori italiani devono darsi una cabina di regia per orientare i...