COLDIRETTI: L’INDUSTRIA AFFAMA I RISICOLTORI

COLDIRETTI: L’INDUSTRIA AFFAMA I RISICOLTORI

Coldiretti a testa bassa contro l’industria. Un comunicato ufficiale della bonomiana dichiara guerra all’Airi, accusata di affamare i risicoltori. L’obiettivo? Costringere i reticenti industriali del riso a stipulare contratti di filiera. «Aumentano...
COLTIVEREMO ANCORA RISO?

COLTIVEREMO ANCORA RISO?

Un giovane agricoltore italiano impegnato in un serrato braccio di ferro con un collega asiatico: la foto sulla locandina è uno specchio efficace dei temi che saranno trattati durante la 41esima edizione della Fiera in Campo, che si terrà come da un decennio a questa...
IL BABY CHE FA PAURA ALLE MICOTOSSINE

IL BABY CHE FA PAURA ALLE MICOTOSSINE

Pienone di pubblico per il convegno “Progetto BabyRice: i risultati del primo anno di lavoro” svoltosi, ieri, 7 febbraio, al Centro Ricerche dell’ Ente Risi.  Presenti Marianna Garlanda di Regione Lombardia (il progetto pilota “Baby Food: un...
VOLA IL VOLANO CERTIFICATO

VOLA IL VOLANO CERTIFICATO

Il seme certificato che sarà usato quest’anno nelle risaie italiane è più o meno lo stesso dell’anno scorso. La conferma arriva dal Crea, che il 7 febbraio presenterà la relazione annuale nel corso di un convegno al Centro ricerche dell’Ente Risi....
STOCCHI: ESISTE UN’ALTRA RISICOLTURA

STOCCHI: ESISTE UN’ALTRA RISICOLTURA

Gli articoli di Giuseppe Sarasso su glifosate e Ogm hanno ispirato una risposta da parte di una storica famiglia di risicoltori biologici, gli Stocchi-Mussa di Rovasenda (Vercelli). Di seguito pubblichiamo la testimonianza di Ugo Stocchi, dell’azienda “Una...
IL COPA SI APPELLA AL MINISTRO

IL COPA SI APPELLA AL MINISTRO

Il Copa si appella al ministro Martina perché conceda lo stato di crisi alla risicoltura. Un beau geste ma anche una misura indifferibile per uscire dalla crisi in cui versa il settore, secondo il presidente del gruppo riso del Copa Cogaca, Giuseppe Ferraris (nella...