ESCLUSIVO: IL TESTO DELLA CLAUSOLA

ESCLUSIVO: IL TESTO DELLA CLAUSOLA

Siamo in grado di pubblicare la richiesta presentata dal governo italiano alla Commissione europea per l’apertura di un’indagine che conduca all’applicazione della clausola di salvaguardia alle importazioni a dazio zero di riso dalla Cambogia e...
CARRÀ DÀ LA SVEGLIA A CALENDA

CARRÀ DÀ LA SVEGLIA A CALENDA

L’ente Nazionale Risi chiede l’intervento del governo italiano a tutela del riso nel negoziato Ue-Mercosur. Il presidente Paolo Carrà ha richiesto con una lettera ufficiale «una mobilitazione del Mise in difesa del riso europeo, che rischia di essere...
«IL CARNAROLI NON ARRIVERÀ A 10.000 ETTARI»

«IL CARNAROLI NON ARRIVERÀ A 10.000 ETTARI»

Eugenio Gentinetta, noto breeder del settore risicolo, ci ha inviato questo commento alla stagione delle semine che volentieri pubblichiamo: «Qualche settimana fa ci siamo chiesti se il Carnaroli fosse finito, ricordate? Dopo quell’articolo, sono state...
COMMISSIONE, FERMATI!

COMMISSIONE, FERMATI!

La Commissione europea sta negoziando con i Paesi del Mercosur nuove concessioni tariffarie alle importazioni, riso compreso. Al momento, si sarebbe già accordata per 45.000 tonnellate equivalente lavorato ma la controparte ne chiede 80.000. La federazione...
COLDIRETTI: ALLARME MERCOSUR!

COLDIRETTI: ALLARME MERCOSUR!

L’accordo Mercosur affossa il Made in Italy a tavola con pesanti ripercussioni per i consumatori e gli agricoltori italiani legate all’invasione di prodotti stranieri a dazio zero e al via libera ai tarocchi delle più note specialità tricolori. A denunciarlo è...
MENO GIOVANI NEI CAMPI EUROPEI?

MENO GIOVANI NEI CAMPI EUROPEI?

La forza lavoro agricola europea dovrebbe diminuire del 28% tra il 2017 e il 2030, riducendo al contempo il reddito agricolo dell’UE. Tuttavia, si prevede che il reddito agricolo pro capite aumenti leggermente dell’1,1%, rispetto alla media 2015-2017....