BRACCIO DI FERRO SULL’AIUTO ACCOPPIATO

BRACCIO DI FERRO SULL’AIUTO ACCOPPIATO

L’Unione Agricoltori di Vercelli denuncia lo scippo dell’aiuto accoppiato al riso destinato a diventare semente e si annuncia un braccio di ferro con i sementieri. Paolo Guttardi, direttore dell’Unione, nei giorni scorsi ha commentato negativamente...
GIORNI DECISIVI PER IL DISERBO

GIORNI DECISIVI PER IL DISERBO

«Il riso italiano rischia una perdita di produzione dell’80% nella prossima campagna se, nei prossimi giorni, non verranno prese le opportune decisioni da parte dei ministeri Salute, Ambiente e Politiche agricole». Lo sottolinea Confagricoltura Piemonte in relazione...
NUOVE DENUNCE

NUOVE DENUNCE

Non è finito il tormentone del glifosate. Gli oppositori incalzano e Monsanto accelera le vendite. E’ iniziata una vera e propria corsa contro il tempo, se non che si corre in direzione opposta. Il governo della regione di Bruxelles ha deciso di presentare una...
BLITZ SULLE ROTTURE DI RISO

BLITZ SULLE ROTTURE DI RISO

Blitz dei danesi e l’Italia fa muro: un’industria danese ha chiesto alla Commissione europea di sospendere il dazio sulle importazioni di rotture di riso. L’Italia, attraverso l’Ente Nazionale Risi, si è subito attivata per bloccare questa richiesta, d’intesa...
«PER GLI USI ECCEZIONALI NON SERVE UN MINISTRO»

«PER GLI USI ECCEZIONALI NON SERVE UN MINISTRO»

La campagna di diserbo è imminente e i risicoltori non sanno ancora se potranno utilizzare propanile e quinclorac per combattere le infestanti. Al ministero della Salute tutto tace. La sensazione è che non ci si voglia assumere responsabilità, autorizzando l’uso...
«CARO ASSESSORE, TROPPA BUROCRAZIA»

«CARO ASSESSORE, TROPPA BUROCRAZIA»

Stabilire un dialogo costruttivo con i rappresentanti delle associazioni di categoria al fine di comprendere al meglio le esigenze delle aziende agricole, facendo il possibile per lavorare in un clima positivo e di cooperazione. Questo, per affrontare efficacemente le...