LA RISAIA CAMBOGIANA CRESCERA’ ANCORA

LA RISAIA CAMBOGIANA CRESCERA’ ANCORA

Nell’annata commerciale 2017/18, il Governo degli Stati Uniti, nel suo rapporto sull’andamento dei cereali cambogiani,  stima che l’area e la produzione di riso del Paese asiatico aumentino di circa il 4 per cento rispetto all’anno precedente,...
RISARCIMENTI PER IL NEMATODE GALLIGENO

RISARCIMENTI PER IL NEMATODE GALLIGENO

La Giunta regionale del Piemonte ha approvato oggi una delibera, proposta dall’assessore regionale all’agricoltura Giorgio Ferrero, che stanzia 214.400 euro per risarcire i risicoltori le cui coltivazioni sono state colpite dal nematode galligeno, un parassita che...
STOCCHI: VI RACCONTO MARIO PIANESI

STOCCHI: VI RACCONTO MARIO PIANESI

A conclusione del convegno UPM di Rovasenda (leggi l’articolo) abbiamo chiesto al rappresentante dell’azienda Una Garlanda, Ugo Stocchi, che da anni fa risicoltura biologica e segue il metodo Pianesi cosa pensi dell’inchiesta (leggi l’articolo del...
L’ENTE RISI “SALVA” L’ACCOPPIATO AL SEME

L’ENTE RISI “SALVA” L’ACCOPPIATO AL SEME

L’Ente Nazionale Risi è riuscito a convincere il governo a riammettere i moltiplicatori di seme di riso all’aiuto accoppiato. Il linguaggio è prudente, ma la notizia è chiara: «è in via di soluzione il problema dell’aiuto accoppiato riso anche alle...
«RESE BIO VICINE AL CONVENZIONALE»

«RESE BIO VICINE AL CONVENZIONALE»

Domenica 22 Aprile nelle sale del castello di Rovasenda si è svolta la quindicesima edizione del convegno “Il Riso: alimento fondamentale per la salute umana”, un appuntamento noto ai risicoltori, che ogni anno propone dibattito e confronto sul tema coltivazione...
GREENING ED EFA PIÙ SEMPLICI

GREENING ED EFA PIÙ SEMPLICI

Il 1º gennaio 2018 sono entrati in vigore una serie di miglioramenti tecnici alla politica agricola comune (PAC) che semplificano la vita degli agricoltori. La parte agricola del cosiddetto regolamento Omnibus è stata adottata dal Consiglio “Agricoltura e...