IL RISICOLTORE CHE COLTIVA DAL CIELO

IL RISICOLTORE CHE COLTIVA DAL CIELO

«Un’azienda deve lavorare con una filosofia e la mia è la tutela dell’ecosistema di cui faccio parte e del consumatore, attraverso un’attenzione trasversale alle nuove proposte e alle possibilità di ricerca, avendo come obbiettivo il miglioramento pratico di tutti,...
ADDIO QUINCLORAC

ADDIO QUINCLORAC

Campane a morto per il Quinclorac. L’Ispra punta il mirino sulla sostanza attiva e l’Ente Risi ne ufficializza la “morte”. Su il Risicoltore in distribuzione, infatti, un grande articolo di prima pagina spiega che «in assenza del quinclorac il...
ECCO IL DOCUMENTO CHE CONFERMA L’AIUTO

ECCO IL DOCUMENTO CHE CONFERMA L’AIUTO

I produttori di sementi hanno diritto all’aiuto accoppiato indipendentemente dall’utilizzo finale del risone, in quanto tale aiuto è concesso alla superficie coltivata. Con una lettera firmata dal capo dipartimento del Mipaaf Giuseppe Blasi si chiude la...
«SBLOCCATO L’AIUTO ACCOPPIATO, ORA CHIEDETELO»

«SBLOCCATO L’AIUTO ACCOPPIATO, ORA CHIEDETELO»

E’ ufficiale. E Mauro Tonello tira un gran sospiro di sollievo: «Finalmente dopo l’impegno profuso nei giorni scorsi presso il Ministero e l’Agea hanno ripristinato l’aiuto accoppiato anche a chi produce sementi di riso – ci dichiara il...
ORIGINE OBBLIGATORIA, MA SOLO FINO AL 2020

ORIGINE OBBLIGATORIA, MA SOLO FINO AL 2020

E’ stato firmato oggi dal Presidente del consiglio Paolo Gentiloni, in qualità di Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, e dal Ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda, il decreto con il quale si assicura l’applicabilità fino al 31...
LA CULLA DELLA QUALITA’

LA CULLA DELLA QUALITA’

La vicenda dell’aiuto accoppiato prima negato poi riammesso a chi coltiva semente di riso ha portato alla ribalta le difficoltà dei moltiplicatori di seme. Si tratta di una categoria di risicoltori super esperti, il cui lavoro dipende dalla qualità, che però non viene...