BRUSONE: È SOLO UNA TREGUA

BRUSONE: È SOLO UNA TREGUA

Il brusone arretra, ma sarebbe imprudente considerare superato il rischio. Il progetto Bruma continua il suo monitoraggio anche se il report del 2 luglio conferma la situazione di rischio 0. Fortunatamente il meteo in questi giorni è sfavorevole ai processi infettivi:...
EST SESIA: PROBLEMI DALLA SEMINA INTERRATA

EST SESIA: PROBLEMI DALLA SEMINA INTERRATA

La propagazione di infestanti nei letti dei fossi rende sempre più dispendiosa e difficile la manutenzione dei canali e sempre più complessa anche la gestione delle acque irrigue. Lo confermano Roberto Isola e Alberto Lasagna del consorzio Est Sesia, i quali...

VILLORESI: C’E’ ACQUA PER LE RISAIE

Con questo articolo iniziamo ad analizzare la situazione irrigua attuale e le prospettive fino al termine della campagna, nelle regioni Piemonte e Lombardia. I messaggi che ci arrivano dai consorzi irrigui parlano di una situazione nel complesso positiva anche se, sia...
MIETITREBBIE DELL’ALTRO MONDO

MIETITREBBIE DELL’ALTRO MONDO

La raccolta è uno dei momenti più importanti del ciclo colturale ed ogni particolare di una mietitrebbia dev’essere progettato al fine di eseguire una corretta manipolazione delle piante e della granella dal momento del taglio fino allo scarico nei carri di...
«LE MISURE DEL PSR NON SONO STATE PAGATE»

«LE MISURE DEL PSR NON SONO STATE PAGATE»

La regione Lombardia ha al momento speso soltanto il 16% delle risorse disponibili per il Psr. «Il dato, pur essendo al di sopra della media nazionale (15%), non può essere valutato positivamente, dichiara Confagricoltura Mantova dal momento che ci colloca ben al di...
MACCHINE AGRICOLE: CIA E ROLFI CONTRO LA BUROCRAZIA

MACCHINE AGRICOLE: CIA E ROLFI CONTRO LA BUROCRAZIA

Cia Lombardia ha inviato una lettera all’assessore all’agricoltura Fabio Rolfi segnalando i tempi lunghissimi per il rilascio dei permessi di circolazione per le macchine agricole. Ritardi (che a volte si protraggono per mesi) e possono comportare danni ingenti per lo...