CHIUDERE I PORTI O NO?

CHIUDERE I PORTI O NO?

Il vicepremier Matteo Salvini l’aveva sparata grossa, ma, un po’ perché siamo un Paese di conformisti e un po’ perchè era stato sommerso dagli applausi della Coldiretti, nessuno se l’era sentita di dire che pensare di fermare le importazioni di...
«VOGLIAMO DISERBARE COME LA CONCORRENZA»

«VOGLIAMO DISERBARE COME LA CONCORRENZA»

Il Copa-Cogeca ha sottolineato la necessità che gli agricoltori dispongano di una buona cassetta degli attrezzi per combattere parassiti e malattie, allo scopo di sfamare un mondo in crescita: se ne è discusso in una riunione del Parlamento europeo dei giorni scorsi....
LA BARAGGIA (PER ORA) NON HA SETE

LA BARAGGIA (PER ORA) NON HA SETE

Il nostro tour dei consorzi alla ricerca dell’acqua per le risaie si conclude in Baraggia. Alessandro Iacopino, presidente del Consorzio di Bonifica della Baraggia Biellese e Vercellese, ci presenta una situazione meno critica di altre zone: «La stagione irrigua...
ATTENTI AL LUMACONE…

ATTENTI AL LUMACONE…

Si tratta di un gasteropode, ovvero una lumaca, Pomacea il termine scientifico, a causa delle dimensioni che l’organismo in questione può raggiungere, per l’appunto simili a una mela, di origine sudamericana, diffusa in Asia a partire dagli anni ’80 e ritrovata in...
OVEST SESIA: BISOGNA ESSERE REALISTI

OVEST SESIA: BISOGNA ESSERE REALISTI

Proseguiamo la nostra inchiesta sulle irrigazioni ascoltando il parere di Luca Bussandri, direttore generale dell’Associazione d’Irrigazione Ovest Sesia: «Non ci si può lamentare della stagione irrigua vista fino ad ora, in quanto la disponibilità dei fiumi è...
PROVE DI SUBIRRIGAZIONE A FERRERA ERBOGNONE

PROVE DI SUBIRRIGAZIONE A FERRERA ERBOGNONE

È in programma per il prossimo giovedì 5 luglio presso la Cascina Confallonera a Ferrera Erbognone (PV) la visita guidata in campo del progetto SUBRIS dedicata alla subirrigazione del riso. Lo studio, giunto al terzo anno di prove, pone a confronto, presso le 3...