ATTENTI A QUEI TRE

ATTENTI A QUEI TRE

Dante, S.Luca e RG201 saranno i protagonisti della Giornata in campo che la Sis organizza a Granozzo con Monticello (Novara) il 4 settembre. Un’intera giornata a tu per tu con i tecnici e i risi della Societa sementiera bolognese e del Consorzio agrario Nord Ovest che...
IL GLIFOSATE E IL FEDERALE

IL GLIFOSATE E IL FEDERALE

Il federale ordina: «E’ una bella idea da sviluppare, ma consiglio di non abboccare a Viana che è un asservito al sistema. Vedi chi sono i suoi sponsor». Il militante assicura: «Non abbocco a niente, figurati». La fatwa corre su Whatsapp. A pronunciarla –...
500 MILIONI DI CONSUMATORI DI RISOTTO

500 MILIONI DI CONSUMATORI DI RISOTTO

«Cade la grande muraglia». Vibra d’entusiasmo la nota con cui l’Ente Risi annuncia la conquista della Cina: «su richiesta della filiera e grazie alla volontà e il supporto tecnico di Ente Nazionale Risi è stato firmato dal Ministro delle politiche agricole...
TEMPI LUNGHI PER LA CLAUSOLA

TEMPI LUNGHI PER LA CLAUSOLA

Bruxelles non ha nessuna fretta di concludere l’inchiesta sulle conseguenze delle agevolazioni concesse al riso cambogiano e proveniente da Myanmar. Quindi, la clausola di salvaguardia difficilmente sarà concessa prima delle prossime semine, se sarà concessa. Lo...
NAS A SCUOLA IN RISAIA

NAS A SCUOLA IN RISAIA

Il raccolto si avvicina anche per la giustizia. Dopo mesi di silenzio sulle inchieste che hanno colpito il settore biologico ed apparentemente senza alcun legame, in questi giorni le forze dell’ordine visiteranno un’azienda risicola biologica vercellese....
BRUMA, ULTIMO ALLARME

BRUMA, ULTIMO ALLARME

Si conclude con un bollettino straordinario la campagna del progetto “BRUMA – Monitoraggio del brusone in Piemonte”. L’Ente Risi ha reso noto che «i primi non trascurabili picchi di aerospore sono stati registrati nelle notti del 17/18 e 18/19 giugno, col...