RACCONTIAMOLA TUTTA

RACCONTIAMOLA TUTTA

In questi mesi abbiamo messo in evidenza due cose: che il ministro Centinaio si è impegnato a fare una politica agricola più attenta alle esigenze degli agricoltori, diversamente dal suo predecessore Maurizio Martina; che ha assunto dei provvedimenti positivi per la...
COLDIRETTI: MENO RACCOLTO IN LOMBARDIA

COLDIRETTI: MENO RACCOLTO IN LOMBARDIA

Al via la raccolta di riso in Lombardia. Lo rende noto la Coldiretti regionale sulla base di un monitoraggio sul territorio, dal quale emerge un calo stimato a livello regionale fino al 10% nelle superfici coltivate, che dovrebbero così attestarsi sotto quota 100 mila...
L’ERBICIDA TRITATUTTO

L’ERBICIDA TRITATUTTO

Non poteva che avvenire alla Salsiccia: all’incontro tecnico che apre la stagione delle prove in campo Corteva Agriscience, la nuova società nata dalla fusione di Dow AgroSciences e DuPont, ha finalmente presentato RinskorTM active, la novità del diserbo del riso....
GLI ALTRI INQUINANO E L’AGRICOLTURA PAGA?

GLI ALTRI INQUINANO E L’AGRICOLTURA PAGA?

Martedì 11 settembre si è svolta una riunione di Confagricoltura Piemonte  per concordare le osservazioni da inviare alla Regione Piemonte rispetto al progetto di nuovo Piano Territoriale delle Acque  (PTA). L’atmosfera non era delle più euforiche, vista...
BATTIOLI: SERVONO INVASI AL PIEMONTE

BATTIOLI: SERVONO INVASI AL PIEMONTE

«L’agricoltura svolge un ruolo essenziale nella manutenzione del territorio e nel governo delle acque superficiali: per questo deve essere tenuta nella massima considerazione nell’elaborazione delle politiche ambientali». Il presidente di Confagricoltura...
FRANCESE INCONTRA CENTINAIO

FRANCESE INCONTRA CENTINAIO

Il Presidente dell’AIRI, Mario Francese, accompagnato dal Direttore Roberto Carrière, ha incontrato mercoledì il Ministro Gian Marco Centinaio per richiamare la sua attenzione sul ruolo svolto dalle industrie risiere italiane e sulle principali problematiche del...