CERNOBBIO È ANCHE RISO

CERNOBBIO È ANCHE RISO

La Coldiretti ha discusso anche di riso al forum dell’agricoltura e dell’alimentazione di Cernobbio. Come spiega il presidente della federazione di Pavia Stefano Greppi in questo video, la preoccupazione si appunta sulle importazioni dal Vietnam.  ...
CONTRORDINE: STOP PAGLIE DAL 1 OTTOBRE

CONTRORDINE: STOP PAGLIE DAL 1 OTTOBRE

In Piemonte le paglie di riso possono essere bruciate solo fino al 1 ottobre. Con una decisione a sorpresa, su proposta dell’assessore all’agricoltura Giorgio Ferrero, la Giunta regionale ha confermato il divieto a bruciare stoppie di riso dal 1 ottobre al 31 marzo,...
I SINDACATI: EVITATE DI BRUCIARE PAGLIE

I SINDACATI: EVITATE DI BRUCIARE PAGLIE

In una situazione poco chiara, come quella che si materializza dopo le dichiarazioni di Alberto Valmaggia, assessore all’ambiente della Regione Piemonte, su Risoitaliano, sulla bruciatura dei residui di trebbiatura, e la risposta delle Province, i sindacati di settore...
MERCATO BUONO MA CAUTO

MERCATO BUONO MA CAUTO

I prezzi del riso sono partiti bene ma non fanno faville. Gli scambi non sono ancora ingenti. Come si vede dalla tabella che pubblichiamo e che si riferisce al mercato di Mortara del 16 ottobre, peraltro confermato da Vercelli successivamente, i tondi continuano a...
CAOS SULLA BRUCIATURA PAGLIE

CAOS SULLA BRUCIATURA PAGLIE

Dopo le recenti dichiarazioni di Alberto Valmaggia, assessore all’ambiente della Regione Piemonte, su Risoitaliano, riguardanti la bruciatura dei residui di trebbiatura, affrontiamo il tema con le Province, citate all’interno dell’intervista (ascoltala qui) perché...
VERTICE ENTE RISI-CENTINAIO

VERTICE ENTE RISI-CENTINAIO

L’Ente Risi non poteva essere più stringato: «Il Ministro delle politiche agricole e del turismo Gian Marco Centinaio – recita una nota – ha incontrato il Presidente dell’Ente Nazionale Risi Paolo Carrà ed il Direttore Generale Roberto...