ANCHE IL RISO SOTTO INCHIESTA PER CONCORRENZA

ANCHE IL RISO SOTTO INCHIESTA PER CONCORRENZA

La Commissione europea ha pubblicato la prima relazione sull’applicazione delle regole di concorrenza nel settore agricolo. Anche il commercio del riso è stato esaminato nel 2% dei casi totali coinvolti. Margrethe Vestager, commissario responsabile della...
TRE NEMATODI NELLE RISAIE

TRE NEMATODI NELLE RISAIE

Stefano Sacchi e Francesca Gauffri, del Servizio Fitosanitario Regione Lombardia, alle recenti Giornate Fitopatologiche di Chianciano Terme, hanno esposto uno studio relativo alle popolazioni di nematodi del nord Italia, rilevando alcune sfide per la risicoltura:...
ITALIANI AL CONGRESSO MONDIALE SUL RISO

ITALIANI AL CONGRESSO MONDIALE SUL RISO

E’ stata Singapore la meta scelta per il 5° Congresso Mondiale sul Riso, un evento atteso da tutti i principali attori del mondo riso, da ricercatori a responsabili di riserie, da sementieri a direttori vendite di multinazionali. Organizzato da Irri...
L’UOMO CHE DISEGNA LE RISAIE

L’UOMO CHE DISEGNA LE RISAIE

«Il risicoltore 2.0 taglia il riso mantenendosi aggiornato!» Si vede il cockpit della mietitrebbia e, in primo piano tra i comandi, un cellulare sintonizzato su risoitaliano.eu. Siamo su Farming Simulator, il più avanzato e diffuso simulatore della realtà agricola. E’...
I PIANI DI BONIFICHE E IL FUTURO DEI CONSORZI

I PIANI DI BONIFICHE E IL FUTURO DEI CONSORZI

Aumento di capitale per BF SPA (holding alla testa di Bonifiche Ferraresi). L’ha deciso il giorno 11 ottobre il Cda della spa, attiva anche nel settore risicolo con 668 ettari in produzione. L’aumento di capitale da 150 milioni di euro (pari a 75 milioni di nuove...
RICE TO LOVE

RICE TO LOVE

“Rice to love” è un documentario che nasce nasce da un’idea e con il contributo di Coldiretti Piemonte ed è realizzato dal giornalista e regista Stefano Rogliatti con lo scopo di raccontare, attraverso le testimonianze dei protagonisti, il mondo della risicoltura in...