CONTO ALLA ROVESCIA PER LA FIERA IN CAMPO

CONTO ALLA ROVESCIA PER LA FIERA IN CAMPO

Siamo ormai giunti alla settimana della 42esima Fiera in Campo di Caresanablot (Vercelli), una manifestazione che ha raggiunto un’importanza internazionale, raggruppando più di 140 espositori da tutta Italia, ma non solo, e attendendo visitatori da ogni parte...
«NEGOZIATO DIFFICILE SULLA PAC»

«NEGOZIATO DIFFICILE SULLA PAC»

Pac al centro del tradizionale convegno che Confagricoltura ha organizzato ieri alle Rotonde di Garlasco (Pavia), con l’obiettivo, com’è stato detto alla presenza del ministro Centinaio, di «difendere e Consolidare le prospettive economiche per le imprese...

EURICOM ACQUISISCE IL RISO DI MARBOUR

Come Carlo V, Bruno Sempio ora può dire che nel suo impero non tramonta mai il sole. Euricom, multinazionale italiana tra i maggiori operatori mondiali nel settore del riso, ha acquisito infatti dal Gruppo Marbour, multinazionale francese specializzata nell’industria...
ANTICIPO PAC: GRAZIE, MA LE VECCHIE PRATICHE?

ANTICIPO PAC: GRAZIE, MA LE VECCHIE PRATICHE?

L’anticipo della Pac, in Lombardia, è realtà. La Giunta regionale ha approvato uno stanziamento per un massimo di 250 milioni di euro alle imprese agricole, erogato sotto forma di prestito, per anticipare i finanziamenti che le aziende ricevono nell’ambito...
IL COSTO DEL DISERBO ESPLODE: + 36%

IL COSTO DEL DISERBO ESPLODE: + 36%

Pienone di pubblico per il Convegno sul tema “Attualità e prospettive nella gestione delle malerbe e nella produzione sementiera del riso” tenutosi al Centro Ricerche dell’Ente Nazionale Risi il 14 febbraio, a testimonianza di quanto le problematiche...
«NESSUN DE PROFUNDIS PER L’INDICA»

«NESSUN DE PROFUNDIS PER L’INDICA»

Il titolo di ieri di Riso Italiano “de profundis per l’indica” non risponde assolutamente al pensiero delle industrie risiere italiane rappresentate in AIRI che al contrario ritengono che il positivo futuro del settore possa realizzarsi solo attraverso la presenza sul...