IL MINISTRO BELLADONNA

IL MINISTRO BELLADONNA

Di nomi se ne facevano molti – Martina e Pesce, tanto per citarne due – ma quello di Teresa Bellanova proprio no. Outsider in via XX Settembre? No, ministro politico per il Conte bis, talmente politico che con l’agricoltura proprio non...
DAGHETTA ATTACCA L’INDUSTRIA

DAGHETTA ATTACCA L’INDUSTRIA

«Gli industriali risieri prestino più attenzione ai territori che producono riso, visto che in questo periodo si parla tanto di etica del capitalismo». Giovanni Daghetta, presidente di Cia Lombardia e risicoltore a Robbio, intervistato da un giornale, parla a 360...
IL PAN GIUDICATO DAGLI AGRONOMI

IL PAN GIUDICATO DAGLI AGRONOMI

Il parere degli agronomi sulla bozza del Pan oggetto di consultazione è variegato. A partire da Flavio Barozzi, agronomo, imprenditore agricolo e Presidente della Società agraria di Lombardia: «Sul piano tecnico la bozza di PAN scaturita dal lavoro del Comitato...
«DISCONTINUITA’ A BRUXELLES»

«DISCONTINUITA’ A BRUXELLES»

Carrà a tutto campo: alla ripresa, mentre le mietitrebbie scaldano i motori, intervistiamo il presidente dell’Ente Nazionale Risi sui temi caldi del settore. Presidente Carrà, l’accordo con il Mercosur traballa, ma nel 2019 sono arrivate al traguardo molte...
IL PROVISIA HA GIÀ LA SUA FILIERA

IL PROVISIA HA GIÀ LA SUA FILIERA

Da circa un anno, Sata S.r.l. gestisce il progetto “Riso Scotti, Il Riso Prima di Tutto”: ha l’obiettivo di creare una filiera che apporti un concreto beneficio a tutti i soggetti che ne fanno parte (Aziende risicole, Riseria, Ditte sementiere e Mediatori)....