L’UE FINANZIA LA DIVULGAZIONE DEL RISOTTO

L’UE FINANZIA LA DIVULGAZIONE DEL RISOTTO

L’Ente Nazionale Risi insieme alla Casa do Arroz – Associação Interprofissional do Arroz e al Syndicat des Riziculteurs de France ha presentato un progetto risultato poi vincente nell’ambito del bando Chafea 2019 (sovvenzioni per azioni di...
ARPEA TACE SUL REFRESH

ARPEA TACE SUL REFRESH

Ancora nessuna informazione da Arpea sulla situazione del refresh in Piemonte, mentre crescono le preoccupazioni del mondo agricolo. Confagricoltura Vercelli ricorda che  con il Refresh vengono molte volte rimesse in discussione, ai fini del dato dell’eleggibilità,...
RISOBIOSYSTEM SCOPRE IL LOIETTO

RISOBIOSYSTEM SCOPRE IL LOIETTO

Risobiosystem continua ad essere circondato da un alone di mistero e la politica ci sguazza. L’ex consigliere regionale piemontese del M5S Giampaolo Andrissi, famoso per essersi accapigliato con una multinazionale chimica (e aver dovuto ritrattare), ha messo il...
LA CONVERSIONE ALL’HACCP

LA CONVERSIONE ALL’HACCP

Quando Risoitaliano ha segnalato l’emergenza HACCP (leggi l’articolo), tutti a replicare che i risicoltori non sono tenuti a osservarle e che stavamo creando un problema… Ora, per fortuna, chi non si è attrezzato lo sta facendo. L’Unione...
SISEMINANO NOVITÀ

SISEMINANO NOVITÀ

Catalogo Sis in mostra venerdì 6 settembre alla Cascina Calcinara di Granozzo con Monticello (NO). Dopo i saluti del Vicepresidente del Consorzio Agrario delle Province del Nord-Ovest, Diego Bono (vedi la videointervista), e del Direttore Commerciale di SIS, Alessio...