HACCP: UN CAMPO MINATO

HACCP: UN CAMPO MINATO

Affrontiamo la complessa vicenda del controllo alimentare in ottica costruttiva e senza alcuno spirito polemico nel tentativo di confortare l’agricoltore nello svolgimento della propria attività. Da più parti viene segnalata la necessità di adottare il sistema di...
L’INTERNET DELLE COSE IN RISAIA

L’INTERNET DELLE COSE IN RISAIA

Innovazione in agricoltura significa anche mettere a disposizione degli agricoltori soluzioni che li aiutino a raccogliere dati relativi a fattori ambientali, climatici e colturali per poter prendere decisioni ponderate, volte a prevenire patologie o identificare...
FUNGICIDA ALLA PROVA DEL BRUSONE

FUNGICIDA ALLA PROVA DEL BRUSONE

Quest’anno, Thiopron®, il fungicida di UPL adatto alla risicoltura biologica, è stato sottoposto ad un piccolo test nei terreni della cascina Motta di San Pietro Mosezzo (Novara). Si tratta di un prodotto assai utilizzato, con ottimi risultati, nella lotta all’Oidio...
IL PRIMO RISO PROVISIA®

IL PRIMO RISO PROVISIA®

C’è un campo di riso a Vercelli che non è come tutti gli altri. Lo hanno visitato un centinaio di risicoltori nei giorni scorsi e oggi ve lo mostriamo: è la prima risaia coltivata con una varietà PVL, ossia Provisia®. Siamo di fronte alla nuova tecnologia BASF che...
PAGLIE, ECCO DATE E SANZIONI

PAGLIE, ECCO DATE E SANZIONI

Torniamo sull’argomento della bruciatura delle paglie in Piemonte per fare chiarezza sulle date, dal momento che in una prima comunicazione è riportato il 1° settembre come data di inizio del divieto e in una seconda il 1° ottobre. In base alle informazioni...