HACCP: LE NORME DI CORRETTA PRASSI IGIENICA

HACCP: LE NORME DI CORRETTA PRASSI IGIENICA

In questo capitolo della nostra analisi affrontiamo il tema delle Norme di Corretta Prassi Igienica, partendo dalle concimazioni. Le Concimazioni Deiezioni animali e concimazioni organiche Le deiezioni animali rappresentano un buon ammendante per il terreno ed una...
PAC PROROGATA E IL PIEMONTE ANNASPA

PAC PROROGATA E IL PIEMONTE ANNASPA

Era già nell’aria da tempo, ma con l’approvazione dei regolamenti transitori c’è finalmente l’ufficialità: l’attuale regime della PAC non terminerà a dicembre 2020, ma sarà prorogato fino al 31/12/2021. Una soluzione che non convince: «Abbiamo bisogno di dare certezze...
ECCO COS’È L’HACCP

ECCO COS’È L’HACCP

Dopo aver definito i principali rischi cui è soggetta l’attività agricola durante il processo di produzione, essiccazione e stoccaggio del risone è opportuno concentrare l’analisi e l’applicazione del sistema H.A.C.C.P. nonchè le singole procedure da adottare in...
CURTI SCIVOLA SUL CHICCO SPAGNOLO

CURTI SCIVOLA SUL CHICCO SPAGNOLO

«Rammarico» e «attenzione altissima alle procedure». E’ questa la reazione di tutta la Curti riso dopo l’episodio – denunciato da Federconsumatori e rilanciato da Coldiretti – del riso spagnolo venduto come italiano. La notizia è apparsa oggi...
HACCP: PERICOLI CHIMICI E BIOLOGICI

HACCP: PERICOLI CHIMICI E BIOLOGICI

Proseguiamo l’analisi dei rischi presenti in azienda per la redazione del Manuale di Corretta Prassi Igienica. Durante la verifica degli stessi, vengono richiamate a diverso titolo le prescrizioni di legge già esistenti ma necessarie  alla definizione della...